La polizia postale individua una rete di utenti italiani che su una piattaforma di messaggistica scambiava materiale pedopornografico realizzato anche da adolescenti e venduto online con un tariffario per ogni singola prestazione. Gli investigatori della Polizia Postale di Bari e Foggia, coordinati dal CNCPO (Centro Nazionale di Contrasto alla Pedopornografia Online e protezione dei minori) […]
Polizia postale
Estate in sicurezza: le regole d’oro della Polizia Postale per affittare una casa vacanze
Quella del 2020 sarà un’estate differente per molti italiani. Dopo il difficile periodo di lockdown la voglia di vacanza si fa sentire, allo stesso tempo è forte il bisogno di organizzare un’estate sicura, in primis dal punto di vista della salute. Ecco allora che la casa vacanza, indipendente e facilmente raggiungibile con mezzi propri, diventa […]
“Una vita da social” ha fatto tappa a Cerignola. Testimonial la cantante Alessandra Amoroso
Ha avuto luogo nella mattinata di martedì 26 novembre a Cerignola uno degli incontri previsti nel tour di «Una vita da social», il progetto di sicurezza nell’uso della rete rivolto agli utenti dei social network, soprattutto quelli in età scolare. Questa importante campagna educativa itinerante, realizzata dalla Polizia Postale, è partita lo scorso settembre da […]
Esame di Maturità: la Polizia postale raccomanda di evitare fake news, bufale e leggende metropolitane
L’unica certezza per i maturandi è che usare lo smartphone durante le prove comporta la bocciatura. Sul resto il rischio fake news è dietro l’angolo. Ogni anno, in occasione dell’Esame di Stato, tra gli studenti si diffondono informazioni errate in merito alle procedure d’esame. Secondo alcuni diventa possibile conoscere le tracce in anticipo attraverso internet, […]
Otto regole d’oro per scegliere la casa vacanze online ed evitare truffe
Le vacanze sono alle porte, le scuole chiudono e con la bella stagione è iniziata la corsa alla ricerca delle migliori opportunità per programmare il viaggio con la famiglia o gli amici, sfruttando le occasioni offerte dal digitale. Ispirazione, ricerca di informazioni e offerte, prenotazioni di immobili e di pacchetti vacanze sono le abitudini degli […]
Il Siulp provinciale contro la possibile chiusura della sezione di Polizia postale a Foggia
Il Siulp di Foggia richiama nuovamente l’attenzione dei cittadini, della politica e del mondo dell’associazionismo sui rischi legati alla soppressione di numerosi presidi di Polizia postale sul tutto il territorio nazionale, tra questi anche quello della locale Polizia postale situata a Foggia. «Non comprendiamo bene le ragioni di questa rinnovata iniziativa da parte del Ministero […]
Cyberspionaggio, controllavano politici e istituzioni: in manette ingegnere nucleare e sua sorella
ROMA – Spiavano, intercettavano illegamente e facevano dossier su alcuni politici di livello nazionale. E avevano creato, secondo gli inquirenti, una centrale di cyperspionaggio per monitorare istituzioni, pubbliche amministrazioni, studi professionali, imprenditori. Due persone sono state arrestate questa mattina dalla Polizia Postale, nell’ambito dell’inchiesta ‘Eye Pyramid’ condotta dalla procura di Roma. Si tratta di un […]
Chiusura Polizia Postale a Foggia, protesta Adiconsum: “Scelta incomprensibile”
Foggia, 18 novembre 2014 – L’Adiconsum provinciale esprime forte preoccupazione per la annunciata chiusura del presidio della Polizia Postale di Foggia. “Si tratta di una scelta sbagliata ed incomprensibile specie perché – afferma l’avvocato Giuseppe Potenza, presidente dell’Adiconsum di Foggia – fatta in un periodo in cui le truffe ed i raggiri, compiuti nei confronti […]
SIULP contro la soppressione della Polizia Postale di Foggia
Il siulp di foggia richiama l’attenzione dei cittadini, della politica e del mondo dell’associazionismo sui rischi legati alla soppressione di numerosi presidi di polizia su tutto il territorio nazionale ideato dal dipartimento della pubblica sicurezza al fine di reperire fondi e risorse umane. Questa scure si abbatterà anche su Foggia a discapito della popolazione della Provincia […]
Buono a Sapersi, il progetto educativo ideato da Polizia Postale e Google
La polizia delle comunicazioni, in collaborazione con Google, arriva nelle scuole di tutta Italia con il progetto “Buono a sapersi” per tenere dei corsi di navigazione sicura e invitare gli studenti a un uso responsabile di Internet e delle nuove tecnologie. Le lezioni cominciano oggi 27 settembre, avranno cadenza mensile per tutta la durata dell’anno […]