Sono arrivate le prime due pedane contenenti circa 1.900 bottiglie di passata di pomodoro biologica, pronte per essere consegnate alla vendita diretta a quanti ne vorranno ordinare e sostenere in questo modo un progetto che coniuga lotta alla mafia ed inserimento lavorativo. Le altre bottiglie, invece, arriveranno nei prossimi giorni e dopo l’etichettatura saranno immesse nel circuito […]
Pomodoro
Dalla prossima settimana è possibile ordinare la passata di pomodoro etica di “Altereco”
Dalla prossima settimana sarà disponibile la passata di pomodoro biologica prodotta a Terra Aut, bene confiscato alla mafia: il progetto mira a raccontare che non è necessario produrre “infinite quantità” di prodotto per poi rivolgersi ai caporali per “abbattere” i costi di produzione da un lato e bassi costi che impongono i mercati. L’obiettivo della […]
Pomodoro, arriva l’accordo. Cia Puglia: “Evitata la legge della giungla”
Il pomodoro da industria si liquiderà a 105euro/tonnellata per il tondo e a 115 euro/tonnellata per il lungo: un centesimo in più rispetto alla campagna 2019. E’ questo, in estrema sintesi, il quadro dell’accordo sul prezzo del pomodoro da industria concordato tra la parte agricola e quella industriale al Centro-Sud. “Meglio tardi che mai”, ha […]
Prezzo del pomodoro, CIA Capitanata: “Trattativa estenuante, tempo scaduto”
“Ad oggi la parte agricola e la parte industriale non hanno ancora raggiunto un accordo sul prezzo del pomodoro nel Centro-Sud Italia. La trattativa sta diventando estenuante e ormai siamo oltre il tempo limite. Non possiamo permetterci di contrattare nella giungla del libero mercato”. Lo afferma il presidente provinciale CIA Capitanata Michele Ferrandino. A ridosso […]
E’ di nuovo tempo di “Pomovero”: la passata solidale, sostenibile e libera dal caporalato
E’ di nuovo tempo di POMOVERO, la passata di pomodoro solidale, sostenibile e libera dal caporalato, realizzata e distribuita da una rete di associazioni e cooperative sociali del barese e del foggiano: Cooperativa Sociale Unsolomondo (Bari), Cooperativa Sociale “Semi di Vita” (Bari), Masseria “Terra d’incontro” (Casamassima), Associazione “Avanzi Popolo 2.0” (Bari), Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto” […]
Caporalato, Coldiretti Puglia: si paga più la bottiglia del pomodoro in essa contenuto
Quando si acquista una passata al supermercato costa più la bottiglia che il pomodoro contenuto. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti diffusa in occasione del Tavolo interistituzionale di contrasto al caporalato presieduto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo. In una bottiglia di passata di pomodoro da 0,700 litri in […]
Caporalato, Coldiretti Puglia: si paga più la bottiglia del pomodoro, pagato come nel 1985
“Quando si acquista una passata al supermercato si paga più la bottiglia del pomodoro contenuto. Nel 1985 il pomodoro da industria veniva pagato 180 lire e a distanza di 33 anni il prezzo è rimasto praticamente inalterato, mentre sono cresciuti i costi di produzione”, denuncia il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele, commentando l’analisi di Coldiretti sulle voci […]
Produzione bio e trasparente, al via il progetto “Pomovero”
E’ possibile creare una filiera di lavorazione del pomodoro alternativa al caporalato, dove si possano coniugare qualità e legalità. E’ questo lo spirito che anima il progetto “Pomovero”, curato dal collettivo delle botteghe del commercio equo e solidale “Kilometro Vero” e da una rete di cooperative e imprese sociali che gestiscono i beni confiscati alla […]
L’esempio di Sfrutta Zero, la passata di pomodoro solidale contro il caporalato
Una filiera pulita del pomodoro dalla semina alla trasformazione, per una passata di pomodoro di qualità prodotta senza sfruttamento del lavoro. “Vogliamo che l’oro rosso, da simbolo di sopraffazione e caporalato in Puglia e non solo, diventi simbolo di emancipazione, riscatto e speranza di un futuro diverso”: è questo l’obiettivo di Sfrutta Zero, un progetto […]
Ferrandino (CIA Foggia) denuncia: “Le industrie schiacciano i produttori di pomodoro”
FOGGIA – “Hanno dimezzato il numero di camion e stanno iniziando a non rispettare gli accordi e i prezzi per il ritiro del prodotto: le industrie di trasformazione rischiano di far andare in malora la stagione del pomodoro, costringendo di fatto gli agricoltori a svendere o a lasciare sul terreno un prodotto che, rimanendo troppo […]