Quest’anno sarà il palcoscenico del Teatro Mercadante ad ospitare la manifestazione conclusiva del progetto Pon F1 dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco-Battisti”. Il progetto ha offerto agli alunni percorsi didattici alternativi rispetto a quelli tradizionali; grazie agli sforzi degli stessi ragazzi ed alla collaborazione dei loro genitori partecipanti al progetto si è realizzato un lavoro proficuo. Nella fattispecie sarà messa in […]
Pon
“Scoprire il passato, capire il presente” con gli alunni della secondaria “Paolillo”
Venerdì 6 giugno si è tenuto presso l’Auditorium della Scuola Secondaria di 1° Grado “Ten. A. Paolillo” un concerto del coro dei ragazzi della scuola, curato e diretto magistralmente dal Maestro Prof. Nazario Lapiscopia con i docenti del Corso ad Indirizzo musicale (Proff. Giovanni Bosco, Antonio Sciscioli, Anna Colucci, Elia Ranieri, Giovanni Dell’Ernia, Vincenzo Raddato) […]
È partito il modulo estivo dell’I.I.S. “Augusto Righi” di Cerignola
Da metà giugno, in continuità con la chiusura delle attività didattiche, un nutrito gruppo di alunni provenienti dall’Istituto comprensivo “Battisti-Don Bosco”, dalla S.M. “Paolillo” e dall’I.I.S “Augusto Righi”, si reca tutti i giorni a Villa San Luigi (bene confiscato, affidato dal 2001 all’Associazione Volontari Emmanuel) dove, sotto la cura di tutor, esperti e volontari dell’A.V.E., […]
Comitato di Sorveglianza PON: Cerignola rappresentata dalla Dirigente Lucia Lenoci
Nell’ambito dei Programmi Operativi Nazionali FSE “Competenze per lo sviluppo” e FESR “Ambienti per l’apprendimento”, finanziati dai Fondo Strutturali Europei, è previsto per lunedì 10 giugno un Comitato di Sorveglianza presso la sala CNPI del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. L’evento, organizzato dal MIUR in collaborazione con INDIRE, ha l’obiettivo di monitorare le principali iniziative […]
“Coloriamo la Terravecchia”: progetto del Liceo Artistico Cerignola
Il Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola, ampliando di fatto la propria offerta formativa, ha avuto l’approvazione alla propria candidatura di percorso assistito di alternanza scuola-lavoro presentato in data 11 gennaio 2013. L’ipotesi progettuale di percorso assistito alternanza scuola-lavoro con la quale Il Liceo Artistico di Cerignola si è candidato a ricevere appositi finanziamenti regionali, […]
Domani a Torre Alemanna il Convegno “La Scuola in Europa”
Sfruttare le risorse dell’Unione Europea per innovare e cambiare il sistema formativo scolastico. E’ questo uno degli argomenti oggetto di discussione domani pomeriggio, a Torre Alemanna, nel Convegno “La Scuola in Europa”, le Risorse della Unione Europea per l’innovazione ed il cambiamento del sistema formativo, organizzato dal Terzo Circolo “Di Vittorio” di Cerignola, insieme all’Istituto […]
Grande Successo per “La Scuola adotta il Territorio” al Mercadante
Quando la scuola fa gioco di squadra i risultati sono sotto gli occhi di tutti. E così è accaduto per l’iniziativa “La Scuola Adotta il Territorio”, svoltasi nella giornata di ieri, e organizzata da tutte le scuole della città, che si è snodata fra Piazza Matteotti e il Teatro Mercadante. L’evento era cominciato con la […]
Alla “Padre Pio” non è mai troppo tardi con i corsi del Centro Territoriale Permanente
Agli albori della storia televisiva italiana, uno dei programmi di maggior seguito e presa era “Non è mai troppo tardi”, contenitore divulgativo per insegnare la lingua italiana ai telespettatori. Ebbene, il titolo di quella trasmissione può essere preso in prestito come motto per quanto accaduto alla Scuola media Statale “Padre Pio”, lo scorso 16 dicembre. […]
P.O.N. per educare alla legalità. Protagonisti ragazzi e Docenti della scuola media “Don Bosco”
Uno dei percorsi scelti per i P.O.N. dalla Scuola Media “Don Bosco”, per l’anno scolastico 2010/2011, ha riguardato la legalità, un tema molto appropriato, vista l’ubicazione della struttura scolastica: zona periferica a rischio, dove, spesso, si verificano episodi di devianza giovanile. Purtroppo risultano insufficienti i pochi luoghi di aggregazione sociale e ciò rappresenta, per i […]
Lo sport in campo contro la criminalità
L’Amministrazione Comunale ha presentato domanda di partecipazione ad un’iniziativa del Ministero dell’Interno nell’ambito del Pon Sicurezza per lo Sviluppo 2007-2013, che prevede la realizzazione di impianti sportivi in Puglia come strumento di contrasto alla criminalità minorile. Il Sindaco Giannatempo: “Minori a rischio primi destinatari del progetto”. La cultura della legalità, attraverso il consolidamento di comportamenti […]