La Puglia si prepara al picco di contagio da Coronavirus. Se da un lato sono stati individuati i presidi Covid-19, come il Miulli che dedicherà un’intera ala con 300 posti letto, dall’altro permane la questione riguardante le attrezzature che dovrebbero giungere. Per quanto riguarda la terapia intensiva, la rete dei posti letto in tutta la […]
Province
Approvata la riforma delle Province, dal 2014 solo 51
Non più 86 province in Italia ma 51, ben 35 in meno. E’ stato approvato ieri dal Consiglio dei ministri il decreto legge che riforma l’assetto provinciale del nostro Paese. Si tratta di un decreto «di tipo ordinamentale e strutturale, irreversibile, nella logica avviata con la spending review», ha riferito il ministro della Funzione pubblica, Filippo […]
Province, tutto pronto per i tagli: 36 in meno. Da giugno 2013 saranno tutte commissariate
Il riordino delle Province italiane è in dirittura d’arrivo. Il decreto legge del governo è pronto e non ci sarà nessuna deroga nonostante i malumori. Gli enti con meno di 350mila abitanti e sotto i 2.500 chilometri quadrati dovranno essere accorpati. Con questo criterio si passerà così da 86 Province a 50 (Città metropolitane incluse), […]
“La rivoluzione delle Province a fine mese, poi tocca alle Regioni”
Stiano tranquille le Regioni, le modifiche alla riforma del Titolo V della Costituzione non sono un attacco alla loro autonomia né una controriforma». Però, «i cambiamenti vanno fatti» sostiene il ministro per la Pubblica amministrazione delegato alla Riforme, Filippo Patroni Griffi, e «nel contesto storico e socio-economico che vive il Paese si declinano in opportunità […]
La Puglia e le sue Province. Una storia iniziata otto secoli fa
E se alla fine la Puglia del futuro si trovasse ad essere la Puglia del passato? Comuni, Province (quelle che restano, quelle che si accorpano – forse – e quelle che scompaiono), la Regione alle prese col rebus aperto dal decreto del governo Monti accarezzano, tra le opzioni anche quella di un ritorno alla Puglia tripartita […]
Salve solo 43 province. In Puglia restano Bari, Lecce e Foggia
Rispetto alle 107 province attuali se ne salvano solo 43. Il tutto per diminuire la spesa dello stato ed eliminare i piccoli feudi politici aumentati a dismisura negli anni. In Puglia si passerà, ad esempio, da 6 a 3. Ecco l’elenco completo. In Piemonte, delle 8 attuali, si ‘salvano’ Torino, Cuneo e Alessandria, mentre vengono tagliate […]
Ddl Province, presidente e consiglio scelti dai sindaci
Sono numerosi i cambiamenti in vista per i Consigli provinciali. E’ stato infatti approvato un disegno di legge destinato a ridisegnare le regole elettorali, con l’introduzione di elezioni di secondo livello per le Province. Prevista l’elezione diretta del presidente e dei Consiglieri provinciali che saranno scelti dai sindaci e dai Consiglieri comunali del territorio. Prevista […]