Inequivocabile il dato cerignolano delle primarie Pd per l’elezione del segretario nazionale e dell’assemblea: Renzi ha stravinto, come ha stravinto Elena Gentile, Tommaso Sgarro e tutta la compagine renziana cerignolana. I numeri non lasciano scampo all’interpretazione, considerato che Renzi si impone con 1316 (66%) preferenze sulle 2032 totali, staccando Michele Emiliano fermo a 516 (26%) […]
Renzi
Referendum, anche a Cerignola vince il No. Il Sì fermo al 38%. Record negativo per l’affluenza
Con un’affluenza bassissima (48,89%) rispetto alla media nazionale, anche a Cerignola vince il No con un netto 61,67% pari a 13.351 preferenze. Il Si si ferma a 8.298 voti, il 38,33%. Indubbiamente i numeri non lasciano molto all’interpretazione e restituiscono uno scenario piuttosto chiaro, a Cerignola come nel resto del paese. Il Referendum, troppo personalizzato […]
Emiliano e il walzer dell’ospedale: l’estorsione di un grazie
Ieri sera è calato il sipario sulla rappresentazione di un walzer durato troppo, in cui a ballare è stata una città intera, quella dei “cretini”, spaventati per il declassamento annunciato, ritrattato, ritornato e poi sparito. Un walzer illogico, senza tema, senza svolgimento. Il Piano, inizialmente animato da necessità contingenti, cause di tagli e declassamenti, viene […]
500 euro per i diciottenni da spendere in cultura: perché storcere il naso?
Rispondere al terrore con la cultura e l’arte. È questa la proposta del presidente del Consiglio Matteo Renzi e del suo esecutivo: “Per ogni euro in più investito sulla sicurezza ci deve essere un euro in più investito sulla cultura!”. In arrivo una “carta bonus” da investire in teatri, musei, concerti e cultura per tutti quei […]
#liberiamoci: Berlusconi partecipa al suo funerale (politico)
Nasce oggi una nuova rubrica, dai toni sarcastici e dal respiro nazionale. “Politicamente Scorretto”, questo il nome del nuovo appuntamento de lanotiziaweb.it si propone di appassionare il lettore, specialmente chi fatica ad interfacciarsi alla politica nazionale, alla lettura di articoli brevi, ma sarcastici e scorrevoli, che gli offrano un quadro della situazione, da destra a […]
Primarie Pd in Puglia: è scontro tra Renzi e Emiliano
È tutto da rifare. Inevitabile come la neve a gennaio, arriva ieri la lettera del vicesegretario nazionale del Pd Lorenzo Guerini per dichiarare “sospese le procedure congressuali avviate” in Puglia, Veneto e Liguria. Le indiscrezioni della vigilia già raccontavano lo stop imposto da largo del Nazareno per “evitare di eleggere un segretario regionale con regole […]
Renzi: «Se le riforme vanno avanti, taglio delle tasse in cinque anni»
Matteo Renzi incalza gli italiani, lo scetticismo delle opposizioni, i dubbi degli osservatori: abbassare, e di tanto, le tasse si può, non è un miraggio, un abbaglio figlio del caldo che tiene il Paese sulla graticola. Dopo l’annuncio dato ad Expo durante l’assemblea del Pd, il presidente del Consiglio ribadisce in un’intervista al Tg2 la volontà […]
Riforma della Scuola è legge. Ecco cosa cambia
L’Aula della Camera ha definitivamente approvato la riforma della scuola, che è legge. Hanno votato a favore 277 deputati, 173 contro. In quattro si sono astenuti. Nei banchi del Pd si sono visti quattro voti contrari. Pierluigi Bersani e Roberto Speranza della minoranza non hanno votato, così come Gianni Cuperlo. Protesta con cartelli della Lega nell’Aula […]
Politica Italiana scossa dal “no” della Grecia
Interessante e puntuale l’analisi de L’Espresso all’indomani del voto in Grecia. Matteo Renzi si riunisce con Padoan – si legge -, e Alexis Tsipras lavora per tornare al tavolo delle trattative, con un nuovo, rafforzato, mandato. Commentando il risultato referendario quello che dice il premier greco sostanzialmente è «mi avete dato più forza per trattare». Ha […]
Responsabilità civile dei magistrati: ora giudici e pm rischiano ricusazioni
La nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati nasconde un cortocircuito in grado di condizionare i processi ancor più di quanto lamentino le toghe di ogni colore dopo l’approvazione definitiva della riforma fortemente voluta da Matteo Renzi e dal ministro della Giustizia Andrea Orlando. Un giudice o un pm potrebbero diventare controparti del loro imputato o indagato in un altro processo, quello […]