Venerdì 18 ottobre, alle ore 19:00, presso lo “Strike” di Cerignola Rino Pezzano, già Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, incontrerà il mondo associazionistico e cooperativistico che in questi quattro anni si è impegnato nei molteplici interventi sociali rivolti alla comunità cittadina per rendicontare il lavoro effettuato. «Negli ultimi 4 anni abbiamo svolto un […]
Rino Pezzano
A Cerignola si sperimenta il Patto di Collaborazione tra Amministrazione e cittadini con il Laboratorio di Sussidiarietà
Offrire le proprie capacità alla comunità di cui si è parte per contribuire a dare soluzioni a problemi comuni. È lo spirito che anima il Laboratorio per la sussidiarietà – LabSus – le cui buone prassi saranno sperimentate e condivise a Cerignola grazie al Patto di Collaborazione tra Comune, residenti del quartiere Pozzo Carrozzo, Centro […]
Tornano le “Cerignoliadi”: attività sportive e ludiche animeranno il pomeriggio di domani
Un grande gioco itinerante a cui partecipano centinaia di giovanissimi cerignolani. Sono le Cerignoliadi: evento sportivo e sociale in programma sabato 28 settembre nell’ampia area urbana che va dalla Villa Comunale a piazza della Repubblica. L’obiettivo perseguito dall’assessorato alle Politiche Sociali e le parrocchie SS. Crocifisso e Beata Maria Vergine del Buon Consiglio è coinvolgere […]
Al via dal 1° ottobre il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata
Sostenere le famiglie che vivono in una condizione di disagio socio-relazionale e nelle quali sono presenti uno o più minori a rischio di devianza sociale e/o di emarginazione è l’obiettivo del servizio di Assistenza Domiciliare Educativa (A.D.E.) attivato dall’Ambito territoriale del Piano Sociale di Zona di Cerignola, il cui avvio di attività è previsto per […]
Il Comune di Cerignola pronto ad accogliere 16 volontari del servizio civile
Sono due i progetti del Servizio Civile approvati al Comune di Cerignola che consentiranno l’impiego di 16 volontari nelle attività programmate dall’Assessorato alle Politiche Sociali e del Lavoro e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili e Sport. Sale, così, a 70 il numero delle ragazze e dei ragazzi reclutati dal 2016 ad oggi, offrendo loro una vera […]
Cerignola, in programma attività ludiche per ragazzi
Cerignola diventa un grande spazio dedicato al gioco, alla conoscenza e alla socializzazione grazie alle iniziative programmate dall’assessorato alle Politiche sociali che saranno avviate o proseguiranno a partire da lunedì 15 luglio. Al Rione Torricelli inizia lunedì prossimo la seconda edizione dei Giochi di Quartiere, organizzati in collaborazione con l’associazione Neverland, che proseguiranno fino al […]
Nove parrocchie e istituti religiosi beneficiano dei contributi comunali per attività sociali
Assegnato a 9 parrocchie e istituti religiosi il contributo messo a disposizione dal Comune di Cerignola per favorire la realizzazione di attività ludiche e di animazione sociale. A beneficiare del contributo di 1.000 euro saranno le parrocchie di Sant’Antonio da Padova, San Leonardo, San Pietro Apostolo, SS Crocifisso, Beata Vergine Maria del Buonconsiglio, Chiesa Madre […]
Affidati in concessione i due asili nido comunali ‘Baldina Di Vittorio’ e ‘Rossella Rinaldi’
“Di qui al 2025 i piccoli cerignolani ed i loro genitori sanno e sapranno di poter contare sui nidi comunali intitolati a Baldina Di Vittorio e Rossella Rinaldi per vivere serenamente e comunitariamente l’infanzia”. Rino Pezzano, vice sindaco e assessore alle Politiche sociale del Comune di Ceringola, commenta così l’avvenuta assegnazione della concessione dei due […]
Il Comune di Cerignola si candida a “ente capofila” del Servizio Civile Universale
Il Comune di Cerignola ambisce a diventare “ente capofila” per il Servizio Civile Universale e per tale ragione la Giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Rino Pezzano, ha formalizzato la specifica istanza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. L’obiettivo è duplice: garantire la prosecuzione dell’esperienza di accoglienza dei volontari a tutti i soggetti […]
Il Comune ottiene fondi per accogliere donne vittime di violenza in beni confiscati alla mafia
Utilizzare beni confiscati alla mafia per accogliere e assistere donne maltrattate è l’obiettivo del progetto UN’ALTRA VITA presentato dal Comune di Cerignola e finanziato dal Ministero dell’Interno. Sono due gli immobili individuati dall’assessorato alle Politiche sociali e che saranno ristrutturati e resi funzionali all’attivazione di un centro d’ascolto e di una struttura di accoglienza residenziale […]