Pubblichiamo di seguito una nota giunta da Nicola Pergola, autore e storico cerignolano, sulla scomparsa di Rocco Nardiello: un cantore della “cerignolanità”, dedicatosi nella sua vita alla poesia in vernacolo locale. Un altro cantore della “cerignolanità”, Rocco Nardiello, è venuto oggi a mancare. Viveva a Trani da 45 anni, ma nel suo cuore c’era sempre […]
scomparsa
La scomparsa di Mons. Vincenzo Vino del clero della diocesi Cerignola-Ascoli Satriano
Oggi, 29 aprile 2020, mons. Vincenzo Vino del clero di Cerignola-Ascoli Satriano, è stato accolto nell’abbraccio dell’Eterno Padre. Ne ricordano a tutti la cara persona il vescovo Luigi Renna, il vescovo emerito Felice di Molfetta, il presbiterio, i diaconi, i religiosi e le religiose, la comunità parrocchiale dei Sacri Cuori di cui fu parroco. Nato […]
Cerignola, scomparsa nel pomeriggio una 13enne. I Carabinieri alla ricerca di Francesca
Ore di apprensione per la comunità cerignolana dopo l’annuncio della scomparsa di una 13enne. È uscita stamane di casa, alle ore 9.00 circa, per andare in piscina con le amiche e non ha fatto più rientro. Francesca, questo il nome della ragazza, non ha più dato notizie a casa dal primo pomeriggio e i familiari […]
Cerignola, un mese dopo la scomparsa del Dott. Amorese
Giovedì 2 agosto 2018, un mese dopo la dipartita del Primario del reparto di Chirurgia Generale dell’Ospedale “Tatarella” di Cerignola, il Dott. Francesco Saverio Amorese, giungono in Redazione diverse testimonianze a attestazioni di stima verso un professionista che per decenni si è speso a favore di molti concittadini. Non mancano, inoltre, i ricordi e i ringraziamenti […]
E’ scomparso l’avv. Scarcia, presidente delle Ferrovie del Gargano
Questa notte è venuto meno l’avv. Vincenzo Scarcia, presidente delle Ferrovie del Gargano e una delle figure più eclettiche e importanti del panorama imprenditoriale di Capitanata e della Puglia dell’ultimo mezzo secolo. Aveva 89 anni e sino all’ultimo momento ha dedicato tempo e lavoro alla sua creatura, le Ferrovie del Gargano, e alle aziende del […]
Addio a Giorgio Albertazzi, mattatore del teatro italiano
Si è spento quest’oggi, all’età di 92 anni, Giorgio Albertazzi, attore e regista, figura fra le più importanti della storia del teatro italiano del Novecento e che seppe consacrarsi anche sul panorama televisivo nella prima metà degli anni ’50. Come comunicato dalla famiglia con una nota diffusa “era sofferente da tempo e il suo cuore […]
Cerignola, scomparsa una 16enne: allontanamento volontario?
Non hanno più notizie da ieri pomeriggio di una 16enne, residente a Borgo Tressanti, frazione di Cerignola. Valentina Scarano, questo il nome della ragazzina, era andata a scuola, il Liceo “Carolina Poerio” di Foggia, come ogni mattina insieme alla sorellina più piccola. Proprio questa, all’uscita, l’ha attesa invano per prendere il bus e fare ritorno a […]
Cerignola, uomo scomparso dal 24 aprile
Dal 24 aprile scorso non si hanno più notizie di un uomo di Cerignola. I familiari dell’uomo hanno sporto denuncia in Commissariato proprio giovedì scorso ma sull’accaduto vige il massimo riserbo. Secondo le prime indiscrezioni pare che sia stata rinvenuta l’auto dell’uomo nelle campagne intorno al centro ofantino. Dello scomparso invece non vi è traccia. […]
Ritrovata a Cerignola Natascia Molendini: determinante il programma Chi l’ha visto?
FASANO – E’ stata ritrovata questa notte, nella stazione di Cerignola, la 33enne fasanese Natascia Molendini che lunedì mattina (2 dicembre), verso mezzogiorno, si era volontariamente allontanata dalla comunità riabilitativa assistenziale psichiatrica “Cooperativa Verde e Dintorni” di Cisternino, ove era ricoverata. Determinante per il ritrovamento la trasmissione televisiva di Rai3 “Chi l’ha visto?”. Ieri sera […]
Cerignola: ancora senza esito le ricerche di Rosaria Pugliese
Ancora nessuna notizia di Rosaria Pugliese, la giovane cerignolana scomparsa il 2 settembre senza lasciare alcuna traccia. Disperato l’appello della mamma Pina, che martedì 13, nel corso della trasmissione Mattino Cinque, aveva lanciato l’appello: “Per prima cosa mi rivolgo a chi ha preso mia figlia. Voglio sapere dove si trova e se sta bene. Dateci delle notizie. […]