Si terrà sabato, 14 dicembre 2019, con inizio alle ore 16, nel Salone “Giovanni Paolo II” della Curia Vescovile di Cerignola, il nuovo appuntamento con la Scuola di Formazione Socio-Politica “Giorgio La Pira”. Interverrà il dott. Onofrio Romano dell’Università degli Studi di Bari sul tema Il cantiere dei partiti e dei movimenti: come e quando. […]
Scuola Socio-Politica
“Cantieri di democrazia”, il secondo anno della Scuola di Formazione Socio Politica “Giorgio La Pira”
Prenderà il via sabato, 5 ottobre 2019, alle ore 19,30, nel Salone “Giovanni Paolo II” della Curia Vescovile di Cerignola, con la presentazione dell’itinerario, il secondo anno della Scuola di Formazione Socio Politica intitolata a “Giorgio La Pira”, organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con l’Associazione Cercasi un Fine e […]
Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, ecco la Scuola di Formazione Socio Politica “Giorgio La Pira”
Prenderà il via il prossimo 12 ottobre 2018, nel Salone “Giovanni Paolo II” della Curia Vescovile di Cerignola, con la conferenza pubblica di presentazione che avrà inizio alle ore 19, la Scuola di Formazione Socio Politica intitolata a “Giorgio La Pira”, organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale e del Lavoro in collaborazione con l’Associazione Cercasi […]
Scuola Don Antonio Palladino di Cerignola presenta i nuovi corsi
Da diverso tempo la nostra diocesi è impegnata in campo sociale attraverso l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro diretto da Don Antonio Mottola. Molteplici sono le iniziative messe in campo in tal senso tra cui l’adesione al Progetto Policoro, l’attenzione alla Dottrina Sociale della Chiesa e da tre anni anche la Scuola […]
Scuola Socio-Politica “Don Antonio Palladino”: convegno il 6 dicembre
Il mondo contemporaneo è caratterizzato da una profonda crisi globale trasversale a tutti gli ambiti della vita sociale, politica, economica, familiare, morale e spirituale. Il venerabile Don Antonio Palladino costituisce come “HOMO DEI” (Uomo di Dio) un valido punto di riferimento nell’odierna società perché ha riconosciuto la dignità di ogni persona umana, soprattutto dei poveri. […]