“Poiché la coscienza civica di parte della popolazione è assente con persistenti assembramenti a distanza ravvicinata e senza mascherina, oltre a una cronica carenza di personale per i controlli, l’unico mezzo di contenimento dell’epidemia a Cerignola è la chiusura delle attività e il coprifuoco per almeno quindici giorni”. Così l’oncologo Roberto Saccozzi, in una lettera […]
Segretario
Centrosinistra: «È emergenza democratica. Manderemo gli atti al Prefetto»
Seppur disponibili ad ogni forma di confronto non ci sta il centrosinistra a lasciar passare in sordina quanto è successo nel pomeriggio di martedì in consiglio comunale. «Quanto accaduto ieri non potrà cadere nel silenzio – scrivono i sette del centrosinistra in tandem con la consigliera indipendente Lapiccirella -. Manderemo gli atti al Prefetto, il ruolo […]
Adriano Ladogana nuovo Segretario cittadino dei Giovani Democratici
Si è svolto sabato, presso la sede del Partito Democratico in via Mameli il terzo congresso dei Giovani Democratici, per l’elezione del nuovo Segretario. La scelta è ricaduta su Adriano Ladogana, eletto all’unanimità, che ha subito voluto ringraziare il Partito Democratico per l’opportunità concessagli e illustrare le linee programmatiche che costituiranno i punti cardine del […]
Pd Cerignola, Sgarro: “Da ‘Università del crimine’ a modello anticrimine”
Riceviamo e pubblichiamo di seguito un comunicato stampa del Pd Cerignola, a firma Tommaso Sgarro, Segretario cittadino, nel quale si analizza la questione sicurezza e prevenzione crimini ringraziando quanto fatto finora dalle forze dell’ordine e rimarcando, ora più che mai, un impegno reale anche della politica. Ecco il documento completo. Il 12/02/2014 sul “Corriere del […]
Mons. Galantino (Cerignola) Segretario CEI per il prossimo quinquennio
Sarà monsignor Nunzio Galantino (Cerignola), vescovo di Cassano allo Jonio, il nuovo segretario della Conferenza episcopale italiana. Papa Francesco lo ha infatti nominato “in data 25 marzo” segretario della Cei “ad quinquennium”, cioè per i prossimi cinque anni. La notizia dell’incarico è giunta oggi al termine del Consiglio Episcopale Permanente. Il Santo Padre Francesco ha così scelto di non modificare […]
Primarie, Renzi segretario. A Cerignola vince Civati
Una giornata, quella dell’8 dicembre 2013, che si candida ad esser ricordata come “il giorno della svolta”. Con un plebiscito di circa il 67% (su quasi 3 milioni di elettori ai seggi) Matteo Renzi, il rottamatore, è il nuovo segretario del Partito Democratico. Piace dentro e fuori dal partito, rappresenta la speranza e sfonda al […]
La Capitanata è terra di Civati (e della Gentile)
Non sono stati ancora ufficializzati i dati ma in Capitanata sembra aver vinto Pippo Civati. Infatti, nella competizione per definire la rappresentanza alla convenzione nazionale in programma il 24 di novembre a Roma, il candidato monzese con 1940 preferenze è stato il più suffragato. Al secondo posto Cuperlo con 1908 voti. A seguire Renzi con 1855 […]
E’ Piemontese il nuovo segretario provinciale del Pd
Giornata di fuoco, quella di ieri, perché Lombardi aveva rimontato in diversi circoli. Orta Nova però ha fatto la differenza. Con 5.297 voti e 102 delegati all’assemblea provinciale, Raffaele Piemontese diventa nuovo segretario provinciale del PD. A Michelangelo Lombardi vanno 4.934 voti e 95 delegati. A decretare l’effettivo risultato vincente per il presidente del Consiglio Comunale […]
Comizio del Pd Cerignola, domenica 27 ottobre alle 12:00
Pubblichiamo di seguito una nota stampa del Partito Democratico – Cerignola sul prossimo comizio cittadino che si terrà domenica 27 ottobre alle ore 12:00 davanti alla villa comunale. Ecco il documento completo. Un Partito nuovo per una nuova città! Domenica 27 ottobre alle ore 12.00 davanti alla Villa Comunale il Partito Democratico incontra la cittadinanza […]
Tommaso Sgarro nuovo segretario del Pd
Un week-end importante per il locale Partito Democratico. Congresso, dibattito, propositi, unità d’intenti, obiettivi. Ma non solo. C’è anche un nuovo nome a guidare il partito: Tommaso Sgarro. Un giovane (classe ’82), che, come egli stesso ha dichiarato, non ama definirsi tale ma semplicemente un «militante». Laureato in Filosofia e attualmente collaboratore presso l’Università degli Studi […]