Lunedì 1 febbraio 2021 alle ore 17.00, gli studenti del Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” incontreranno Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle ebree italiane che hanno vissuto il dramma della deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz quando avevano rispettivamente quattro e sei anni. Quei drammatici momenti hanno segnato indelebilmente le loro vite ed è per questo […]
shoah
“Sei milioni di persone-musiche, immagini e testi in memoria delle vittime della Shoah”
Domenica 4 Febbraio 2018, presso l’Opera Buonsanti di Via Savona 1, alle ore 19:30 si svolgerà il riflessivo momento intitolato “Sei milioni di persone – musiche, immagini e testi in memoria delle vittime della Shoah”. Curato dalla Associazione Ars Nova, il momento artistico, storico e culturale ricostruirà gli anni bui della deportazione, l’orrore dei campi di concentramento fino allo […]
Giornata della Memoria, il Club per l’Unesco di Cerignola terrà un evento il 27 gennaio
Venerdì 27 gennaio 2017 si celebra nel mondo la Giornata della Memoria, dedicata alla commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il Club per l’Unesco di Cerignola, in collaborazione con la Coop. Sociale Padre Pio, ricorda questo triste evento con un incontro che pone l’attenzione su un modo “altro” di raccontare e di ricordare. Alle ore 18.30, presso la sala conferenze del […]
Polo Museale Civico Cerignola: conclusa la tre giorni di “Shoah, il ricordo” | Foto
Si è svolta dall’1 al 3 marzo, presso Il Polo Museale Civico di Cerignola, la Mostra “Shoah, il ricordo”. Con ente capofila il Circolo Scolastico Marconi, diretto da Maria Luigia Distaso, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi Carducci-Paolillo, Don Bosco-Battisti e l’Istituto Tecnico Economico “Alighieri” che si è occupato della parte grafica del progetto, in […]
Casa Di Vittorio, due giorni di formazione sulla memoria della Shoah
Alunni e docenti delle scuole cerignolane proseguono l’itinerario formativo ed educativo attraverso la memoria della Shoah, organizzato da Casa Di Vittorio e realizzato in collaborazione con il Centro Sociale Evangelico e con il sostegno di Regione Puglia, Banca Etica e Chiesa Valdese. Due gli istituti scolastici – le medie Paolillo e Don Bosco – dove si […]
Cerignola, Shoah tra storia e memoria con l’I.C. Don Bosco – Battisti
Forte commozione e partecipazione la mattina del 31 gennaio 2014 presso la Sala Consiliare “G. Di Vittorio” di Cerignola, dove gli studenti dell’Istituto Comprensivo “DON BOSCO – BATTISTI” hanno incontrato autorità e testimoni per riflettere sul tema “ Shoah tra storia e memoria: un progetto educativo”. I ragazzi, molto emozionati, sono stati calorosamente accolti dal […]
Le scuole di Cerignola celebrano la giornata della memoria
Anche Cerignola ha voluto ricordare “La Giornata della Memoria”, il 27 Novembre, con due importanti iniziative di alto contenuto storico ed emotivo. La Prima ieri presso la Scuola Secondaria di I grado Paolillo ”Per Non Dimenticare…La Shoah”, in sinergia con i Circoli “Marconi e Battisti”, La Scuola Secondaria di I grado “Don Bosco”, l’ITC “Alighieri” […]
La razzia degli ebrei di Roma. Storia e Memoria
La Chiesa Evangelica Valdese e l’Associazione Casa Di Vittorio a Cerignola sono impegnate da alcuni anni in un’opera di sensibilizzazione e formazione in collaborazione con le scuole del territorio sul tema della memoria, della storia della Shoah e della seconda guerra mondiale. Questo nel quadro del sostegno all’educazione delle nuove generazioni ai diritti e alla […]
Shoah, il 2 febbraio dibattito in Comune a cura dell’associazione Casa Di Vittorio
“La memoria della Shoah deve innanzitutto radicarsi nelle coscienze di chi ci auguriamo non si trovi mai nella condizione di dover verificare direttamente quali nefandezze possano essere compiute dagli uomini in danno di altri uomini”. Le parole di Luca Anziani, responsabile del Centro Sociale Evangelico cerignolano, chiariscono appieno l’obiettivo delle iniziative rivolte agli alunni ed […]