“Il Partito Democratico ha dato avvio a una serie di colloqui con la Commissione Prefettizia al fine di trovare una soluzione giuridica e tecnica di interesse pubblico che possa salvaguardare i lavoratori ex SIA e, nello stesso tempo, possa garantire il corretto esercizio dell’attività di raccolta rifiuti da parte di Tekra S.r.l.”. Sono queste le […]
Sia
«Mettere in sicurezza gli operatori ecologici di Cerignola»
«Si è parlato tanto e giustamente in questi giorni dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) del personale medico sanitario. Ma chi svolge un altro servizio essenziale (anche per la tenuta della salute pubblica) sono gli operatori ecologici», commentano i già consiglieri comunali di Cerignola Mirra, Moccia, Rendine e Sgarro. Si chiedono i quattro: «Ci sono […]
Teknoservice al posto di Sia. L’azienda piemontese gestirà il servizio di raccolta rifiuti
Da lunedì 23 dicembre a svolgere il servizio di raccolta dei rifiuti al posto di SIA srl ci sarà la Teknoservice srl. Questi i rumors di queste ore. L’azienda con sede in contrada Forcone-Cafiero è infatti stata posta in liquidazione e dopo il blocco dei conti bancari si è ritrovata paralizzata. Nell’urgenza di garantire il […]
La fine di SIA spiegata dai commissari. Ecco come è fallita la società in house | VIDEO
La vicenda SIA ha interessato fin da subito i commissari prefettizi insediati al comune di Cerignola il 14 ottobre dopo lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. Il “rigetto” del concordato preventivo in continuità prima e la situazione debitoria insostenibile hanno condotto l’azienda sul baratro. Nel dettaglio si è occupato della questione il dottor Michele Albertini, che non […]
Amiu Trani non subentrerà a SIA. A dirlo ufficialmente è il Sindaco di Trani Bottaro
«Amiu Trani non subentrerà a Sia nella gestione del servizio di igiene urbana nei Comuni di Carapelle, Cerignola, Ordona, Ortanova, Stornara e Stornarella». Il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, chiude definitivamente all’ipotesi di subentro da parte della società Amiu Trani nella gestione del servizio di igiene urbana nei sei Comuni della provincia di Foggia dell’Aro […]
Dal 1 gennaio 2020 AMIU Trani al posto della fallita SIA. Punto di svolta nella raccolta rifiuti
Punto di svolta per SIA, la società di raccolta rifiuti operante a Cerignola e Cinque Reali Siti. All’ormai fallita società subentrerà AMIU Trani, che garantirà i livelli occupazionali attuali. Si è infatti conclusa da pochissimo la riunione a Bari tra i Sindaci dei Comuni del Consorzio, SIA srl e il commissario regionale dell’Ager Gianfranco Grandaliano. […]
Sia, «Soluzione pubblica unico modo per preservare posti di lavoro e impianti»
“La mattina del 14 novembre, presso la sede dell’AGER Puglia in Bari, tre società hanno manifestato interessamento per rilevare SIA S.r.l. Questo è un primo passo verso la soluzione dell’emergenza rifiuti che sta colpendo così duramente il territorio comprendente Cerignola e i 5 Reali Siti”. Sono queste le prime parole di commento della Segreteria del […]
Liquidazione SIA, per i lavoratori frutto di «scellerate scelte della proprietà»
Con la SIA in liquidazione – sarebbe questa la scelta operata, e da ratificare il prossimo 30 ottobre, nella riunione dei Sindaci dei Cinque Reali Siti con il commissario Postiglione per il Comune di Cerignola – parlano adesso i lavoratori. I rischi per i livelli occupazionali esistono e vanno scongiurati, poiché a rischiare sono oltre […]
SIA è in liquidazione, la società ha troppi debiti
La riunione dei Sindaci dei Cinque Reali Siti e del Commissario del Comune di Cerignola Umberto Postiglione ha scelto di mettere in liquidazione la SIA. Definita l’impossibilità di salvare la società di proprietà del consorzio fg/4, a causa di un monte debitorio troppo alto, si porteranno i libri in Tribunale. Una decisione che sarà ratificata […]
Riunione Sindaci e commissari su SIA: obiettivo salvare l’azienda
Assemblea quest’oggi sul caso SIA. In riunione i Sindaci dei Cinque Reali Siti e, per Cerignola, i commissari del Comune di Cerignola. Si discute il futuro della società di proprietà del consorzio, ergo il futuro di oltre 200 famiglie. Dopo i pasticci degli ultimi anni sul fronte rifiuti e la notizia arrivata poche settimane addietro del […]