In un momento di fragilità emotiva e sociale come quello che stiamo attraversando, ci accingiamo a concludere uno degli anni più complessi della storia recente. Un 2020 connotato da una epidemia mondiale che ci ha fatto crollare molte certezze, non solo economiche, e che ha rimarcato l’importanza della solidarietà, dell’essere per gli altri, anche in […]
Storia
Coronavirus, dopo giorni in rianimazione il decesso. La storia di una famiglia di Cerignola
Le famiglie dei contagiati da Covid-19 sono spesso lasciate sole a vivere una quotidianità di silenzi, con la paura che possa squillare il telefono e giungere una brutta notizia. Questo è ciò che è accaduto ad alcuni cittadini di Cerignola. Tra paure e perplessità sulla gestione dell’emergenza Coronavirus a parlare è la parente di un contagiato, deceduto […]
Dall’Arkansas a Cerignola sulle orme di suo padre: la storia di David e Aniel House
Stanno facendo il giro del web le foto caricate su Facebook dal signor David Lee House – cittadino americano di Conway, Arkansas -, che sul social di Zuckerberg aveva postato una foto di suo padre Aniel House scattata di fronte al Duomo Tonti nel 1944 e in seguito altre foto di soldati americani per le […]
“La storia nel Borgo: porte aperte a Torre Alemanna”, dal 1° al 3 giugno
Il Museo di Torre Alemanna torna a farsi conoscere, ad avvicinarsi alle comunità, a rievocare il suo passato. Quella di Torre Alemanna, infatti, è una storia che parte da lontano, tra il XIII ed il XIV secolo, che attraversa diversi periodi storici, che vede scorrere gli eventi che hanno segnato il mondo. Fino a quando, […]
Questo pomeriggio presentazione del libro di Domenico Carbone “Cerignola nella storia”
Sarà presentato questo pomeriggio alle 19,00 presso il Polo Museale il volume di Domenico Carbone dal titolo “Cerignola nella Storia. Fatti, antefatti e personaggi”. Uno scritto nel quale Carbone, funzionario pubblico in pensione, ha inteso sviluppare gli accadimenti storici in un contesto più generale della storia e della politica nazionale ed internazionale: una risposta appetibile […]
Compie cento anni il vocabolario Zingarelli: simbolo dell’identità e della cultura italiana
Tutti quanti lo abbiamo portato sotto braccio nelle aule di scuola o dell’università; tutti quanti lo abbiamo sfogliato chissà quante centinaia di volte, alla ricerca del significato di qualche termine bizzarro che non avevamo mai sentito prima, o durante un compito in classe, per evitare di compiere qualche strafalcione da matita blu: è lo Zingarelli, […]
Foibe tra storia, revisionismo e ricordo
10 febbraio, “Giorno del ricordo” delle Foibe; da anni ormai cresce incontrastato lo sciame di coloro che han fatto di un ricordo una battaglia, quasi personale, di civiltà e giustizia storica. Cerignola sta lasciando un vuoto in una giornata certamente importante, da un punto di vista storico-culturale, dando occasione buona per cercare di fare un […]
Foibe tra storia, revisionismo e ricordo
10 febbraio, “Giorno del ricordo” delle Foibe; da anni ormai cresce incontrastato lo sciame di coloro che han fatto di un ricordo una battaglia, quasi personale, di civiltà e giustizia storica. Cerignola sta lasciando un vuoto in una giornata certamente importante, da un punto di vista storico-culturale, dando occasione buona per cercare di fare un […]
Presentata la rivista di storia e cultura locale ilMercadante.it
Historia magistra vitae? A sentire il Prof. Gioacchino Albanese, noto Dirigente Scolastico, oggi in pensione, sembrerebbe proprio di sì. “L’esperienza delle cose moderne” e la “lezione delle antique”, citando Machiavelli, possono e devono continuare ad orientare nostro agire oggi. Per questo, il Prof. Albanese insieme ad un gruppo di studiosi e ricercatori ha scelto di […]
Cerignola, “Padre Pio ha salvato mia figlia”. Le parole di Francesca e l’incontro con Mamma Ioia
Ci sono storie che, anche a distanza di molti anni, caratterizzano la vita dell’uomo, lo plasmano e lo modellano. Tra credenze forti nel tempo e scetticismo dilagante, specie nella società post moderna, si tramandano racconti a tratti suggestivi. Oggi abbiamo raccolto le parole di una giovane mamma cerignolana e della sua piccola bambina, all’epoca dei […]