Torna in campo Nichi Vendola a due anni e mezzo dal suo ritiro dalla scena politica nazionale e soprattutto regionale, un periodo che ha voluto dedicare agli affetti e alle sue passioni. Per due mandati alla guida della Regione Puglia, in un’esperienza da tutti conosciuta come “Primavera Pugliese”, passando da outsider della politica ad esperienza […]
Vendola
E’ morto Guglielmo Minervini, l’assessore che inventò Bollenti Spiriti
E’ morto, nella notte tra lunedì primo agosto e martedì 2, Guglielmo Minervini, capogruppo di Noi a sinistra alla Regione. Era malato da tempo e aveva sempre combattuto con tenacia perché la sofferenza non avessero il sopravvento. Nato nel 1961, era docente di informatica negli istituti superiori e direttore editoriale della casa editrice La Meridiana. […]
Assemblea Sel, Vendola: “Nuovo soggetto a ottobre, unire la sinistra extra Pd”
ROMA – Una convention a ottobre per un nuovo soggetto politico che racchiuda sotto un unico simbolo e nome varie esperienze della sinistra in Italia, guardando anche alla minoranza dem e a ciò che sta accadendo nel mondo sociale e sindacale. L’assemblea nazionale di Sinistra, Ecologia e Libertà, che si è tenuta oggi a Roma, […]
Comizio di Nichi Vendola a Cerignola il prossimo 26 maggio
Il Presidente Nichi Vendola, sarà a Cerignola martedì prossimo 26 maggio per appoggiare i candidati regionali della lista “Noi a Sinistra per la Puglia” e la coalizione di centrosinistra che, nella città di Giuseppe Di Vittorio, sostiene il candidato Sindaco Tommaso Sgarro. Il comizio di Nichi Vendola, che inizierà alle ore 18,30, si terrà in un […]
Approvata dal Consiglio regionale la nuova legge elettorale: niente parità di genere
Con 48 voti a favore e 10 contro il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza la proposta di legge sulle “Modifiche e integrazioni alla legge regionale 28 gennaio 2005, n. 2 (Norme per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale)”. In precedenza erano stati approvati i tre articoli (5, 6 e 8) che […]
Il welfare pugliese sotto la lente, Vendola: “Dieci anni di infrastrutturazione sociale”
«Il nodo dei tagli non è un problema della Puglia, è un problema di tutte le regioni che dovranno registrare l’entità del taglio che è programmato con la manovra di bilancio del governo nazionale». Queste le parole pronunciate ieri alla terza Conferenza regionale per le politiche sociali “Il welfare pugliese sotto la lente” dall’uscente Presidente […]
Discariche abusive, chiesto un incontro urgente con Vendola
I Sindaci dei Comuni del Consorzio di Igiene Ambientale Bacino Fg/4 hanno chiesto in una lettera al Presidente della Giunta regionale Nichi Vendola un incontro urgente per discutere delle conseguenze prodotte sulle popolazioni locali dall’esistenza di numerose e pericolose discariche abusive inquinanti nel territorio della Capitanata, evidenziata dalle recenti inchieste giudiziarie che hanno riguardato anche […]
Bari, IV Conferenza per l’Infanzia: “Ripartiamo da una società educante”
“Ripartiamo da una società educante”. È il monito del presidente Vendola alla Quarta Conferenza nazionale per l’Infanzia dopo il minuto di silenzio di apertura.
Il ministro Poletti: “Da questa conferenza rinascerà l’Osservatorio nazionale e la programmazione con il nuovo Piano d’azione”.
Vendola: “La Puglia controcorrente, investe nell’offerta a sostegno dell’infanzia”
Oggi interrogatorio per Vendola e Assennato sul caso Taranto
Oggi, a due giorni dal Natale, si entra nel vivo degli interrogatori da parte dei pubblici ministeri di Taranto in quanto verranno interrogati Nichi Vendola e Giorgio Assennato, direttore generale dell’Agenzia regionale per la protesta ambientale. Il presidente della Regione è stato accusato di concussione, in quanto sembrerebbe abbia fatto pressioni su Assennato chiedendo all’Arpa […]
Bufera su Vendola, al telefono ride con portavoce dell’Ilva
E’ bufera sul governatore della Puglia, Nichi Vendola, per l’audio di una telefonata con Girolamo Archinà, ex responsabile delle relazioni istituzionali dell’Ilva (oggi agli arresti domiciliari) pubblicato oggi sul sito del Fatto Quotidiano e poi rilanciato da Repubblica.it.L’intercettazione telefonica risale all’estate del 2010 e fa parte degli atti dell’inchiesta della procura di Taranto per disastro ambientale che accusa […]