La capillare campagna informativa targata CIA Agricoltori Italiani Puglia sulla Xylella fastidiosa arriva a Cerignola (Fg). Mercoledì 24 aprile, alle 17, a Palazzo di Città, nella Sala Conferenze, è in programma un incontro informativo dal titolo “Xylella fastidiosa: novità e obblighi per gli agricoltori”, organizzato da CIA Capitanata in collaborazione con la Fondazione ITS Area […]
Xylella
Convegno Xylella, Gentile: «massima attenzione su territori e produzioni»
«Proteggere la nostra identità e affrontare il tema della globalizzazione, cioè flusso di merci e persone. E’ questa la sfida che dobbiamo affrontare al meglio oggi e nei prossimi anni». Questa la direttrice politica dell’Europarlamentare On. Elena Gentile, che traccia un quadro di quelle che sono oggi le priorità dell’Europa nel settore agricolo e sul fronte della […]
Cerignola, convegno su Xylella e pratiche di prevenzione
Di Xylella fastidiosa si parla oramai da molti mesi, in Italia e in Europa. Grandi dibattiti, polemiche, proteste, persino ricorsi alla giustizia amministrativa. Nel frattempo il focolaio di origine continua ad espandersi, colonizzando ogni giorno nuovi pezzi di territorio. E’ oramai certificato che in un anno il batterio trasportato dal suo vettore ha percorso 70 […]
Caso Xylella, dall’Ue il piano per sconfiggere il batterio
STRASBURGO – L’Unione Europea salva gli ulivi del Salento e allontana l’ipotesi di desertificazione della zona. La Puglia tira un sospiro di sollievo nonostante l’emergenza provocata dal batterio Xylella fastidiosa faccia tremare ancora centinaia di agricoltori. Abbandonata l’ipotesi dell’eradicazione massiccia, la Commissione europea ammorbidisce la linea di azione puntando ad un intervento volto ad arginare […]
Emergenza Xylella, Gentile: “Istituito tavolo permanente a Bruxelles”
Un tavolo permanente istituito a Bruxelles che si faccia carico di una emergenza che, interessa oggi la Puglia ma che potrà, se non affrontata con intelligenza interessare l’intero paese e l’Europa. Gli ulivi, soprattutto quelli secolari costituiscono l’identità di un territorio e di un popolo quello pugliese che oggi si sente minacciato dall’aggressione di un […]