Scoperta dagli agenti della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Cosenza una truffa all’Inps da 11 milioni di euro. Il Gip della Procura di Rossano calabro ha disposto questa mattina 15 provvedimenti di arresti domiciliari, 21 obblighi di presentazione alla Polizia Giudiziaria ed un obbligo di dimora. Tra gli arresti, un nome noto all’amministrazione locale, quello del consigliere provinciale Antonio Carmine Caravetta, dell’Udc.
Operazione ‘Senza Terra’ I finanzieri hanno scoperto l’esistenza di 4.098 falsi braccianti agricoli coinvolti in una vasta organizzazione criminale che procurava a questi un’indennità di disoccupazione, di malattia e di maternità con correlativa contribuzione figurativa, dietro il corrispettivo di una somma di denaro. L’operazione, denominata dalle forze dell’ordine ‘Senza Terra’, secondo l’accusa, avrebbe avuto un peso anche sotto forma di sostegno elettorale a favore di Caravetta in occasione delle votazioni comunali a Corigliano Calabro e provinciali svoltesi nel 2009. L’organizzazione avrebbe controllato e condizionato le preferenze elettorali dei falsi braccianti agricoli, assicurando, in cambio, l’accesso abusivo e illegale al sistema di tutela previdenziale col diretto coinvolgimento di alcune strutture sindacali. Coinvolti imprenditori agricoli, sindacalisti, consulenti del lavoro, commercialisti, amministratori locali e falsi lavoratori.
Beni sotto sequestro Oltre gli arresti e le misure cautelative disposte dal Gip di Rossano l’operazione vanta anche una serie di sequestri. Tra i beni sequestrati figurano anche un patronato sindacale Epas con sede a Schiavonea di Corigliano Calabro e 23 tra società, cooperative e ditte individuali agricole. Nel corso dell’operazione sono state eseguite anche 84 perquisizioni e notificati 92 avvisi di garanzia. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata e continuata ai danni dell’Inps, peculato, corruzione, abuso d’ufficio, falso, accesso abusivo a sistemi informatici e violazione della normativa in materia elettorale.
UDC e INPS sono fratelli e sorelle.
Che c’è di male, anche xxxxxxxx siamo messi bene.
Che fighio………………………..!!!!
ah ah ah ah ah ah ah ah …………..
Siamo stati costretti a rimuovere alcuni commenti offensivi. Per tale ragione chiudiamo. Redazione