More

    HomeEvidenzaCerignola Democratica: «pronti a far politica!»

    Cerignola Democratica: «pronti a far politica!»

    Pubblicato il

    In una tranquilla serata di mezza stagione si inaugura Cerignola Democratica, associazione politica che è, per ammissione dei suoi stessi creatori, «formalizzazione di un percorso iniziato un anno e mezzo fa». A presentarla Savino Bonito, il consigliere ex-Pd Leonardo Paparella e l’ex consigliere provinciale Rino Pezzano (non più tra le fila del partito democratico). Tra i presenti anche alcuni militanti di altre formazioni politiche (principalmente Cicogna e Pd). Rompe immediatamente gli indugi Savino Bonito, eletto segretario dei Gd in un congresso poi annullato per palesi irregolarità: «sono del Pd, voto Pd e parteciperò al congresso. Sono però anche parte dell’associazione politica Cerignola Democratica». Al contrario Leonardo Paparella, non più nel gruppo Pd, oggi consigliere senza precisa collocazione. «Coordinamenti e segreterie sono organismi arcaici. Oggi è necessario essere liberi da tutto, per non avere paura di parlare di questo o quell’altro argomento. Vogliamo fare politica – conclude Paparella – e ci candidiamo ad essere l’alternativa a tutti i partiti di destra e di sinistra che hanno fatto e continuano a fare male a questa città».

    Tocca a Pezzano però spiegare la ragion d’essere di Cerignola Democratica. «Abbiamo provato a fare un percorso in un contesto politico, il Pd. Abbiamo provato a cambiarlo ma non ci siamo riusciti. Ora proviamo a fare questo percorso tra i cittadini. Nonostante tutto vogliamo proseguire la gloriosa storia della sinistra cerignolana, oggi mal rappresentata. Non ho timore di dire che a fare attività politica fino ad ora c’è stato solo il Movimento Politico La Cicogna. Da oggi ci siamo anche noi e ci confronteremo con tutti per la costruzione di una nuova classe dirigente. Io personalmente sosterrò Matteo Renzi, ma non mi iscriverò al Pd. Nel Pd la democrazia non esiste più. È un partito oramai decimato». E infine la mission: «mettere insieme tutta l’area del centrosinistra – in prospettiva elezioni 2015 -, con figure d’esperienza come Damiano Paparella e Antonio Lapollo, oltre ai giovani e ad ogni cittadino che vorrà fornire il proprio contributo».

    Questo slideshow richiede JavaScript.