Oggi ventiquattro anni fa morivano Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Lo Stato e l’Italia intera pagavano in quell’occasione un prezzo altissimo, non solo in termini di vite, perché con quel gesto Cosa Nostra sfidava a viso aperto l’Italia. Veniva toccato l’uomo che da lì in poi, con Paolo Borsellino (anch’egli […]
Capaci
“Libera Cerignola”, Tilde Montinaro incontra gli studenti. Il ricordo della strage di Capaci
Si è svolta presso l’Aula Consiliare del comune di Cerignola l’evento organizzato dal Presidio Cittadino di “Libera-nomi e numeri contro le mafie”, che ha visto la partecipazione di Tilde Montinaro, sorella di Cosimo, caposcorta del giudice Giovanni Falcone assassinato a Capaci il 23 Maggio del 1992. Insieme a lui perirono la moglie Francesca Morvillo ed […]
Borsellino 20 anni dopo la strage di via D’Amelio
PALERMO, 19 LUG, ore 17.16 – Un attentato dinamitardo è stato compiuto a Palermo in via Autonomia Siciliana nei pressi della Fiera del Mediterraneo. Vi sono coinvolte numerose automobili e sono molti i feriti. Sul luogo dell’esplosione che è stata avvertita ad alcuni chilometri di distanza, sono confluite tutte le pattuglie volanti della polizia e […]
Il ricordo di Falcone a vent’anni dalla strage di Capaci
La memoria, la rabbia, la richiesta di giustizia e verità. A vent’anni dalle stragi che cambiarono la storia del Paese, Palermo oggi commemora le vittime di Capaci e di via D’Amelio con una serie di manifestazioni che vedono convergere in città il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il premier Mario Monti. Si parte alle […]