Un terremoto di magnitudo ML 1.9 è avvenuto nella zona: 11 km NW Cerignola (FG), il 13-08-2020 05:27:19 (UTC) 4 ore, 33 minuti fa 13-08-2020 07:27:19 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 41.36, 15.86 ad una profondità di 8 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma. Da quanto appreso […]
scossa
Trema ancora il centro Italia: 5.3 di magnitudo. Scossa avvertita anche a Roma
ANSA – Una forte scossa di terremoto è stata avvertita intorno alle 10.25 in centro Italia. La magnitudo è 5,3, secondo le prime stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Il sisma è avvenuto tra L’Aquila e Rieti. La scossa è stata sentita nel Lazio, in Abruzzo e nelle Marche ed è stata avvertita anche […]
Scossa di terremoto nel golfo di Manfredonia. Trema il sud est foggiano
Brusco risveglio stamane per i residenti della zona a sud di Manfredonia, nel foggiano: una scossa di terremoto, infatti, è stata avvertita in mattinata nel nord della Puglia, in Capitanata, alle 08.26. Stando ai dati giunti dai sismografi dell’INGV la scossa ha raggiunto magnitudo 3.5 sulla scala Richter, con ipocentro fissato a circa 25 km di profondità. L’epicentro […]
Terremoto sul Gargano, scosse avvertite anche a Cerignola
Torna a tremare la terra nel Gargano: tre scosse in pochi minuti, tra le 13.34 e le 13.41, hanno messo in allarme la popolazione. Come evidenzia l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, particolarmente intense la prima e la terza scossa (della durata comunque di pochi secondi), pari a magnitudo 3.9 (22.5 km di profondità) e […]
Scossa di terremoto tra Cerignola, Zapponeta e Margherita
Terremoto di magnitudo (ml) 2 della scala Richter in Puglia, scossa avvertita in provincia di Foggia alle ore 7,10 del 13 agosto 2013. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete Sismica Nazionale dell’Ingv nel distretto sismico: Tavoliere delle Puglie. Coordinate delle scosse di terremoto 41.389° N, 15.987° E; profondità della scossa tellurica 2.1 […]
Carapelle, scossa di terremoto avvertita anche a Cerignola
Nuova scossa di terremoto in provincia di Foggia. Ieri, alle 16.22, l’Ingv ha registrato un magnitudo 2.2 nel distretto sismico Tavoliere delle Puglie, tra i comuni di Carapelle, Cerignola, Orta Nova, Stornara, Stornarella, Zapponeta. Non si registrano danni a persone o cose. (fonte D.N.)
Terremoto, la terra trema tra Potenza e Cosenza. Un morto per infarto, evacuato un intero ospedale
La terra continua a tremare e questa volta lo fa al confine tra la Basilicata e la Calabria. Una scossa di magnitudo 5 della scala Richter è stata registrata poco dopo l’una di questa notte nella zona del massiccio del Pollino. Secondo l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto un ipocentro a 6,3 […]
Sisma: Emilia trema, scosse nel Modenese
Tre scosse di terremoto, la piu’ forte di magnitudo 2.8, sono state registrate nella notte in provincia di Modena, nelle zone dell’Emilia colpite dal sisma dello scorso maggio. Secondo i rilievi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), l’epicentro delle scosse e’ stato tra Finale Emilia, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Medolla, Mirandola, San Possidonio e […]
Scossa di terremoto tra Cerignola e Margherita. Nessun danno registrato
Una scossa di magnitudo 2.4 è stata avvertita ieri pomeriggio, intorno alle 14.30, al confine tra le province di Foggia e Barletta-Andria-Trani. L’epicentro del terremotio è stato rilevato nella piana dell’Ofanto, tra Cerignola e Margherita di Savoia. Nessuna segnalazione di danni a persone o cose.
Scossa di terremoto: non c’è pace in Capitanata
Ancora una scossa di terremoto di magnitudo 2.8 è stata registrata in provincia di Foggia. Il sisma avvertito alle 9.02 di questa mattina ha avuto come epicentro i Monti Dauni e, in particolare, tra i comuni di Biccari, Castelluccio Val Maggiore, Celle San Vito, Faeto e Orsara di Puglia.