Si rincorrono, come ogni anno, le voci sul “nome” dell’artista che chiuderà la Festa Patronale a Cerignola. Quella del 9 settembre è una data importante per i cerignolani, che si riversano in gran parte in piazza Duomo pronti ad ascoltare il “cantante” dell’anno. Negli ultimi anni il livello è salito parecchio, anche grazie all’impegno dell’AD One Management di Antonio Detoma, in grado di portare a Cerignola non solo il nome altisonante ma anche l’artista di qualità. Quest’anno si punta ancora più in alto e a una prima ipotesi, corrispondente al nome di Marco Masini, si è subito rilanciato con Fiorella Mannoia, artista abituata a contesti di ben altro livello rispetto a una festa patronale. In verità si è anche ritornati sul nome di Francesco Sarcina, bocciato lo scorso anno ma sempre valido, considerate anche le origini cerignolane dell’ex-leader de Le Vibrazioni.
Se però non dovesse essere uno di questi potrebbe anche arrivare “dalla luna”. Infatti, nell’ottica del chilometro zero (la stessa di Sarcina, ndr) altro nome venuto fuori è quello del molfettese Michele Salvemini, meglio conosciuto come Caparezza. Una scelta che dividerebbe giovani e diversamente giovani, ma che di certo risulterebbe attrattiva anche per i comuni limitrofi. Dei quattro il più probabile, viste le premesse su riportate, potrebbe essere proprio Masini, nome che più degli altri è abituato a eventi di piazza, seppur di grande portata come la Festa Patronale di Cerignola; mentre sembrano assai più fredde le altre tre piste visti gli artisti coinvolti, abituati a palcoscenici differenti con esibizioni a pagamento in grandi location. Il nome verrà reso ufficiale presumibilmente intorno al 20 agosto, anche se c’è chi giura che sia già tutto pronto e il nome ci sia già (con annessa firma, ndr). Ognuno sogna di vedere il proprio idolo, ma il 9 saranno certamente tutti (anche i delusi dalla scelta, ndr) in una gremita piazza Duomo, pronti a cantare e saltare.