More

    HomeSportAltri SportCerignola, Fighters Dibisceglia Colucci vittoriosa nella Coppa Italia WTKA di Velletri

    Cerignola, Fighters Dibisceglia Colucci vittoriosa nella Coppa Italia WTKA di Velletri

    Pubblicato il

    Sembra non voglia arrestarsi l’ondata di successi che da mesi ha travolto la Fighters Dibisceglia Colucci; il team cerignolano, infatti, dopo le importanti vittorie dello scorso mese in Spagna, in occasione dei campionati mondiali che hanno visto racimolare ben 31 medaglie, la scorsa settimana ancora un appuntamento felice: la Coppa Italia WTKA, svoltasi a Velletri.

    Evento più che positivo per il gruppo ofantino che ha visto trionfare, in diverse categorie e a più livelli, tutti gli atleti impegnati in questi primi giorni di dicembre. Infatti, risultati alla mano, sono stati sedici i primi posti collezionati, conditi da altre sette seconde posizioni. Senza distinzioni di età, tutti i ragazzi impegnati hanno portato in alto il buon nome di Cerignola: Colucci Raffaele, sezione 8-12 anni, categoria -28 kg, si è classificato secondo; Dilernia Michele, nei 16-18 anni, categorie -63 kg primo posto, -67 kg secondo posto, e -71 kg primo posto; Dilernia Francesco Pio, -63 kg secondo posto, -67 kg primo posto, e -71 kg secondo posto; Ferraro Giuseppe, sezione Seniores, -63 kg primo posto e -69 kg primo posto; Volpe Angelo, 16-18 anni, Contact Pieno K1, secondo posto; Rutigliano Gerardo, 8-12 anni, +47 kg Light Contact, primo posto; Decesare Vincenzo, Semi Contact 8-12 anni, -37 kg primo posto, -42 kg secondo posto; Rutigliano Carmine, 8-12 anni, -42 kg primo posto, -47 kg secondo posto; Traversi Francesco Pio, 8-12 anni, -47 kg primo posto, +47 kg primo posto, e nella sezione 13-15 anni, +47 kg primo posto; Calvio Matteo, 13-15 anni, -50 kg primo posto, -55 kg primo posto; Lastella Morena, Semi Contact 13-15 anni, -42 kg primo posto, -46 kg primo posto, -51 kg primo posto.

    «Una soddisfazione indescrivibile per me e per tutto il team di lavoro – afferma Savino Dibisceglia -; non riusciamo a finire di gioire per una vittoria che ne arriva subito un’altra e questo grazie all’enorme lavoro e spirito di sacrificio che questi ragazzi dimostrano ogni giorno di più. Non so dire quale sia la vittoria più bella; credo che ognuna di queste, indipendentemente dal contesto e dall’importanza della manifestazione, abbia qualcosa di speciale e di magico che valga la pena ricordare. Colgo l’occasione per ringraziare gli altri maestri, i miei collaboratori, e tutti gli atleti, perché è soprattutto grazie a loro che realizziamo queste belle pagine per Cerignola».

    Questo slideshow richiede JavaScript.