More

    HomeEvidenzaParte il Laboratorio C'èrignola. Per Grillo possibile candidatura a Sindaco

    Parte il Laboratorio C’èrignola. Per Grillo possibile candidatura a Sindaco

    Pubblicato il

    «Dar spazio a volti nuovi, gente che nulla ha avuto mai a che fare con la cosa pubblica». Questo l’intento di Antonio Grillo, ex forzista e manager di Asia all’epoca del primo Giannatempo, con il suo Laboratorio di Cittadinanza “C’èrignola”. Dopo Franco Metta, Tommaso Sgarro e Franco Di Santo si aggiunge probabilmente un nuovo “cauto” candidato per la poltrona a Palazzo di Città, perlopiù civico e con un progetto che va oltre la semplice competizione elettorale, come egli stesso conferma. «Il peso della società civile è sotto gli occhi di tutti – commenta Grillo in occasione dell’incontro di presentazione tenutosi presso il Polo Museale di Ex Opera -. Lucera e San Severo ne sono un esempio lampante. A Cerignola possono nascere nuovi progetti civici, che non si chiamano Metta o i-Cattolici. La possibilità di affidare a gente nuova il governo della città può essere a mio avviso lo stimolo giusto per Cerignola». Del progetto fanno inoltre parte Antonio Russo, commercialista, e Gaetano Pugliese, assicuratore, che non si risparmiano nell’offrire una propria visione del modus di amministrare la cosa pubblica. E se all’ipotesi di una molto probabile candidatura a Sindaco di Grillo con il Laboratorio-Lista in appoggio arriva l’incerta replica «valuteremo se parteciparvi», verosimilmente un pezzo di centrodestra prova a staccarsi dall’estenuante dialogo interno alla ricerca di un nome condiviso. Grillo, nome civico per eccellenza, rischia, almeno per ora, di attrarre a sé un pezzo di centrodestra “esausto”.