More

    HomeEvidenzaFesta de L'Unità (1-4 settembre) con aiuti alle popolazioni colpite dal sisma

    Festa de L’Unità (1-4 settembre) con aiuti alle popolazioni colpite dal sisma

    Pubblicato il

    «Non è facile quest’anno organizzare il consueto appuntamento della Festa de L’Unità avendo negli occhi ancora le immagini drammatiche che arrivano dai territori del Centro-Italia colpiti dal terremoto». Con queste parole il Segretario del PD di Cerignola, Tommaso Sgarro presenta il programma della Festa de L’Unità 2016 che si svolgerà in Piazza Cesare Battisti (davanti al Comune) dal 1 al 4 Settembre. «Al momento dello smarrimento si accompagni quello della mobilitazione – continua Sgarro-. Ognuno secondo le proprie forze contribuisca a dar vita a quella catena di solidarietà che deve tenere unito il Paese in un momento tanto difficile. Per questo motivo la Festa de L’Unità 2016 non potrà essere come quella degli altri anni. Il PD di Cerignola ha deciso di devolvere gli incassi dello stand cucina di un’intera giornata alle popolazioni colpite dal terremoto, somministrando “pasta alla amatriciana” piatto tipico di Amatrice, uno dei comuni più colpiti dal sisma. Il piatto resterà in menù comunque tutti i giorni e il ricavato della sua vendita per i quatto giorni della Festa sarà donato per aiutare chi in pochi secondi ha perso ogni cosa. La sfida per il Paese è ora non lasciarli soli».

    «Per il resto sarà la consueta Festa, ricca di momenti politici di rilievo, che vedrà la partecipazione di ospiti importanti, tra i quali il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e il Viceministro dell’Interno, Filippo Bubbico. Apertura giovedì 1 settembre alle ore 19.30 alla presenza del Segretario regionale Marco Lacarra. Mi piace ricordarlo ogni anno –conclude Sgarro- la Festa è patrimonio politico-culturale dell’intera città. Quest’anno la Festa de L’Unità si festa di Unità».

    PROGRAMMA FESTA DE L’UNITA’ 2016

    GIOVEDI’ 1 SETTEMBRE

    Spazio dibattiti

    Ore 19.00 Inaugurazione Festa de l’Unità 2016-interviene il Segretario del PD Puglia Marco Lacarra

    Ore 19.30 Un anno all’opposizione! Cerignola, ieri, oggi, domani

    Gennaro Balzano (lanotiziaweb.it)

    Intervista i consiglieri comunali:

    Teresa Cicolella, Daniele Dalessandro, Maria Dibisceglia, Marcello Moccia, Anna Maria Mirra, Mario Rendine, Tommaso Sgarro

    Spazio concerti

    Ore 21.00 Bentornato ROCKSTAGE! Revival+Radja+Fukjo. Cerignola suona Rock!

    VENERDI’ 2 SETTEMBRE

    Spazio dibattiti

    Ore 19.30 Una Riforma Costituzionale e una Legge di stabilità per il futuro del Sud

    Piero Paciello (direttore de “L’Attacco”)

    intervista

    l’On. Francesco Boccia (Presidente della Commissione Bilancio della Camera dei Deputati)

    Antonio Decaro (Sindaco di Bari).

    Spazio concerti

    Ore 21.00 Tributo ad ADRIANO CELENTANO+DJ set si balla in Piazza!

    SABATO 3 SETTEMBRE

    Spazio dibattiti

    Presentazione del libro “Rivoluzione Socialista-Idee e proposte per cambiare l’Italia”

    Peppino Caldarola (giornalista)

    intervista

    Il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi

    Spazio concerti

    Ore 21.00 Si ballano pizzica e taranta con “I TARANTATI

    DOMENICA 4 SETTEMBRE

    Spazio dibattiti

    Ore 11.30 Quale futuro per l’ospedale di Cerignola? La sanità nell’era Emiliano

    interverranno

    Dott. Massimo Correa (ANAAO Assomed)

    Dott. Rocco Dalessandro (CIMO)

    Dott. Luigi Giorgione (UIL)

    Inf. Nicola Gadaleta (CGIL)

    Ore 19.30 è SuD! Europa e Mezzogiorno fra legalità e sviluppo

    Filippo Santigliano (direttore de “La Gazzetta del Mezzogiorno” Provincia di Foggia)

    intervista

    Sen. Filippo Bubbico (Viceministro dell’Interno)

    On. Umberto D’Ottavio (Componente della Commissione Cultura, Scienza, Istruzione)

    On. Elena Gentile (Deputato al Parlamento Europeo con il gruppo dei “Socialisti & Democratici”)

    Spazio concerti

    Ore 21.00 INNOCENTI EMOZIONI, Tributo a “LUCIO BATTISTI

    Ore 23.00 Estrazione numeri vincenti della sottoscrizione a Premi-Festa de L’Unità.