More

    HomeEvidenza"Piazza delle Culture": al suo interno biblioteca, Informa Giovani ed orientamento al...

    “Piazza delle Culture”: al suo interno biblioteca, Informa Giovani ed orientamento al lavoro

    Pubblicato il

    L’Assessore allo Sport ed alle Politiche Giovanili, Carlo Dercole, inoltra un comunicato stampa nel quale rende nota la pubblicazione di un bando riguardante la “Piazza delle Culture”: l’edificio che ospitava la sezione distaccata del Tribunale avrà al suo interno la biblioteca, l’Informa Giovani ed uffici per l’orientamento al lavoro. Di seguito la nota integrale.

    Il 5 agosto abbiamo pubblicato un bando molto importante, grazie al quale, il Centro Culturale e Giovanile “Piazza delle Culture” inizierá a prendere forma. Insieme alla dott.ssa Maria Dettori, abbiamo lavorato duramente in tutti questi mesi. Ci abbiamo messo la faccia ed ora possiamo, finalmente, iniziare a goderci i frutti. Grazie a questo bando, l’ex Tribunale diventerá una biblioteca, Informa Giovani ed orientamento al lavoro. A dimostrazione di quanto noi teniamo a questo ambizioso progetto, ci sono delle novità importanti rispetto all’Informa Giovani attualmente presente ai piedi di Palazzo di Città, che, quindi, andrà in pensione. Ci saranno servizi aggiuntivi, più ore lavorative (38 ore settimanali), personale qualificato e budget superiore per garantire tutte queste novità. Novità assoluta sará la presenza di un bibliotecario, che andrà a colmare la carenza attuale e ci permetterà di avere una gestione di qualità. Il Centro resterà aperto per più di sei ore al giorno, con i seguenti servizi:

    – gestione del pubblico e del patrimonio librario

    – organizzazione e gestione dei percorsi didattici

    – servizi di informazione, reference, logistica ed amministrativi

    – servizi culturali

    – attività di informazione ed orientamento al lavoro a supporto della popolazione giovanile.

    Subito dopo avvieremo un patto di collaborazione con tutte le associazioni che hanno partecipato al progetto “Biblionav” per far sviluppare e potenziare ancora di più il Centro Culturale.