More

    HomeEvidenzaFesta dell'Unità dal 31 agosto al 3 settembre con tanti ospiti. «Tra...

    Festa dell’Unità dal 31 agosto al 3 settembre con tanti ospiti. «Tra le migliori feste a livello regionale»

    Tra gli ospiti il Presidente del PD Orfini, il Sottosegretario Migliore, l'europarlamentare Gentile e il Sindaco di Bari Decaro

    Pubblicato il

    In Piazza Cesare Battisti (davanti al Palazzo di Città) torna come di consueto ad aprire la stagione politica cerignolana la Festa dell’Unità. Dal 31 Agosto al 3 Settembre come ogni anno, dibattiti, musica, giochi e tanta buona cucina nella kermesse organizzata dal Partito Democratico. «Cerignola al centro della scena della politica nazionale e regionale grazie ai dibattiti della Festa dell’Unità, una delle migliori feste del Partito nel panorama regionale – commenta il segretario del PD di Cerignola Tommaso Sgarro -. Anche quest’anno gli incontri saranno di spessore e e grande interesse. Cominceremo lanciando una riflessione profonda sul momento culturale che vive Cerignola e sulle prospettive di crescita del territorio ofantino attraverso la cultura, a cominciare della difesa del diritto all’istruzione che in questi giorni si scontra in città con la volgare speculazione edilizia ai danni dello storico Istituto Agrario Pavoncelli».

    «Non è un caso che il PD di Cerignola voglia ripartire da questo, ospitando l’On. Umberto D’Ottavio – continua Sgarro – che presenterà l’interrogazione parlamentare indirizzata al Ministro all’Istruzione proprio sull’argomento. Venerdì 1 settembre Cerignola diventerà poi palcoscenico nazionale ospitando il Sottosegretario alla Giustizia, Gennaro MIGLIORE e il Presidente del Partito Democratico nazionale Matteo ORFINI per parlare del ruolo del PD in un nuovo protagonismo del Mezzogiorno. Sarà la volta, Sabato 2 Settembre, di un approfondimento sulla politica cerignolana alla riapertura della stagione politica e del gran finale domenica 3 settembre con la presenza sul palco dell’area dibattiti della nostra concittadina Elena GENTILE, dell’On. Ludovico VICO e di Antonio DECARO, Sindaco di Bari e presidente ANCI, per parlare del rapporto tra Europa, Regioni e Comuni e le sfide che attendono il nostro Paese».

    «Il PD è ancora l’unica associazione di donne e di uomini che riesce ad offrire alla città e all’Italia, grazie al lavoro di volontari e militanti, un luogo di approfondimento politico-culturale e di intrattenimento, che rappresenti ancora lo spirito vivo di una comunità e in particolare della comunità Partito. Un motivo di vanto in un momento non facile per la politica, un’opportunità di confronto e dibattito che siamo ancora in grado, e con orgoglio offriamo alla città. Per questo – conclude il Segretario PD di Cerignola -, come ogni anno siamo pronti ad accogliervi in tanti».

    Programma FESTA DELL’UNITA’ 2017

    31 AGOSTO

    Ore 19.30 Area Dibattiti: No Cultura? No party! Vivere in una città senza cultura, che perso la sua anima

    Adriano LADOGANA (Segretario GD Cerignola)
    Giovanni CAMPESE (Sindaco di Monteleone di Puglia)
    On. Umberto D’OTTAVIO (Componente della VII Commissione, Cultura, Scienza e Istruzione, Camera dei Deputati)
    modera: Vincenzo Colucci (Assemblea regionale PD)

    Ore 21.30 Area Palco Pink Road-Viaggio nella musica d’autore

    1 SETTEMBRE

    Ore 19.30 Area Dibattiti: Riparte il Sud, Riparte l’Italia! Il PD tra governo, Idee e speranze per il Mezzogiorno

    On. Matteo ORFINI (Presidente del Partito Democratico)
    On. Gennaro MIGLIORE (Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia)
    modera: Roberto Zarriello (Resto al Sud-Tiscali)

    Ore 21.30 Area Palco  SENZA RESA-Tribute band VASCO ROSSI