More

    HomeNotizieCulturaRitorna "Arti Già Nati", stavolta sarà una "scuola del fare" valorizzando i...

    Ritorna “Arti Già Nati”, stavolta sarà una “scuola del fare” valorizzando i beni comuni

    Pubblicato il

    In questa seconda edizione, il progetto – organizzato dalle associazioni ORSA Onlus, Verderamina e Kore in collaborazione con Laboratorio urbano “Officine Fornari”, libreria “L’Albero dei Fichi” e il ristorante “Il Lascito del Bue” – assumerà i connotati di una scuola “del fare” in cui alla promozione degli Antichi mestieri si affiancherà la discussione di due tematiche fondamentali: quella della cittadinanza attiva e quella dei “beni comuni” (materiali e immateriali). L’artigianato è un mondo trasversale che si muove fra settori distinti, ma con un tratto comune importantissimo: l’attenzione e la cura per ogni fase del processo e l’amore per la qualità del prodotto. In esso è custodita la storia di un luogo che può e deve essere valorizzato come patrimonio condiviso, a cui tutti possono accedere, è in grado di generare energie o sinergie positive. I nostri corsi (ai quali ci si potrà iscrivere, cliccando su: https://goo.gl/zgN33b, e che si svolgeranno nei mesi di Aprile e Maggio) saranno occasione per acquisire competenze professionali ma anche momenti di confronto sul senso di comunità o “di buon vicinato” ormai perduto. Crediamo, in tal senso, che l’artigiano sia un attore culturale e sociale oltre che economico (ossia un imprenditore), il suo sapere va tutelato, conservato e trasmesso. Al “fare” e al “produrre”, ossia al patrimonio conoscitivo, il nostro artigianato porrà attenzione sul patrimonio artistico/culturale locale.

    Abbiamo scelto delle importanti location storiche della nostra città (nella fattispecie, Opera Pia Montefornari, Ex Stalle Pavoncelli e Torre Alemanna), luoghi unici e suggestivi, che meritano una maggiore attenzione da parte di tutti. Con la “Arti Giá Nati” School andremo alla riscoperta di questi luoghi del cuore, imparando – da buoni artigiani – a raccontarli e a prendercene cura. Arti Giá Nati School si compone di 7 corsi, rivolti a differenti fasce d’eta: Per i bambini, cicli di laboratori creativi e di lavorazione dell’argilla (che si terranno presso la libreria “L’Albero dei Fichi”). Per gli adolescenti e adulti, corso di cucina tipica con degustazione (presso il ristorante “Il Lascito del Bue”), corso di cosmesi naturale, di lavorazioni in vimini, di pittura e di riciclo/riuso (presso “Officine Fornari”). Tutti i corsi comportano il pagamento di una quota d’iscrizione. Parte del ricavato verrà devoluto alle associazioni organizzatrici, al fine di mantenere vivi valori e tradizioni dell’artigianato. Per maggiori info sul progetto: Nico Campese (info@orsaonlus.com) Facebook: https://www.facebook.com/artigianati.org

    Per info sui corsi e per iscrizioni:

    Francesco Montingelli (0885.090335) presso “Officine Fornari”-Piano San Rocco, 32-Cerignola.

    Marianna Longo (0885.413830) presso “L’Albero dei Fichi”-Via Pavoncelli, 77-Cerignola.

    Agnese Amoruso (392.4619439) presso “Il Lascito del Bue”-Via Pavoncelli, 89-Cerignola.