More

    HomeNotizieItaliaCome imparare a scrivere in inglese: email, lettere formali e informali, cartoline

    Come imparare a scrivere in inglese: email, lettere formali e informali, cartoline

    Pubblicato il

    Non sai scrivere in inglese? È tempo di imparare. Sul web ci sono molte guide su come imparare l’inglese, anche da zero e senza studiare troppo, da cui puoi partire per colmare lacune o rinforzare le tue basi. È importante, prima di imparare a scrivere, iniziare a parlare inglese alla perfezione. In questo modo, tutto risulterà più semplice. Imparare l’inglese se si utilizza un metodo efficace può essere molto più semplice di quanto può sembrare inizialmente. L’importante è sicuramente esercitarsi e iniziare a comprendere le regole base della grammatica inglese, per poi applicarle al meglio sia allo scritto sia al parlato. Ma vediamo insieme perché scrivere bene in inglese è importante!

    Perché imparare a scrivere inglese è importante?

    Quando si vuole imparare a parlare inglese, la prima cosa su cui ci si concentra è l’orale. Il motivo è dato dal fatto che saper parlare in modo fluente questa lingua può essere molto utile nel mondo del lavoro, ma anche quando si viaggia, o nel caso ci si debba interfacciare con persone provenienti dall’estero. Ma imparare a parlare come un madrelingua non è l’unica cosa a cui bisogno porre attenzione. Anche saper scrivere alla perfezione in inglese può essere necessario sia sotto il profilo lavorativo sia per comunicare con aziende o persone di origine anglosassone. Imparare a scrivere in lingua inglese infatti, ti offre alcune possibilità come:

    • Poter comunicare via mail con clienti e aziende presenti all’estero
    • Ti aiuta a leggere più agevolmente notizie, report e libri in lingua inglese
    • Ti permette di scrivere testi, lettere informali, cartoline a madrelingua
    • Puoi ampliare la tua comunicazione via chat, e-mail, o WhatsApp
    • Sei in grado di proporti meglio ad aziende che operano a livello internazionale
    • Ti aiuta a scrivere testi che siano comprensibili a livello globale (infatti anche se in modo non ufficiale l’inglese è considerata la lingua della globalizzazione)

    Studiare l’inglese scritto ti aiuterà dunque a migliorare e ampliare le tue capacità di comunicazione, ti offre vantaggi dal punto di vista lavorativo, e ti aiuta anche a migliorare le possibilità di conoscere o comprendere testi scritti da professionisti o autori madrelingua. Oggi è diventato così importante parlare in lingua inglese che anche gli atenei hanno aumentato il numero di corsi. Secondo un’indagine del Sole24ore infatti: Oggi un corso di laurea su 10 è in lingua inglese. E nelle università italiane dal 2017 sino al 2019 i corsi d’inglese sono aumentati con una proposta da 339 a 440 per l’anno accademico 2019/2020. Questo dimostra come imparare a leggere, scrivere e parlare in inglese sia sempre più importante sotto il profilo formativo. Ma come migliorare nel campo della scrittura della lingua inglese? Ecco alcuni suggerimenti!

    Arricchire il vocabolario imparando nuove parole

    La prima cosa da fare per riuscire a imparare a scrivere e parlare rapidamente in inglese è sicuramente prendere confidenza con nuovi vocaboli. Utilizzando il vocabolario puoi non solo conoscere nuove parole e ampliare la conoscenza dei termini della lingua anglosassone, ma puoi anche vedere come si usano in determinate frasi. Ad esempio, se cerchi la parola “spiegare” sul dizionario d’inglese del Cambridge troverai tutte le indicazioni sia per l’uso del termine sia per il suo inserimento in una frase.

    Spiegare: to define, to identify, to determine

    Frasi in cui poter inserire la parola:

    • It’s difficult to define what’s the soul is ossia: È difficile spiegare (o definire) che cos’è l’anima
    • To Define a Word: Definire (o spiegare) un vocabolo

    Utilizzare il vocabolario in questo modo ti offre la possibilità di ampliare:

    • la conoscenza dei vocaboli
    • migliorare nella scrittura delle frasi (grazie agli esempi)
    • aumentare le tue competenze anche nell’inglese parlato

    Imparando 5 vocaboli al giorno, avrai la possibilità di migliorare in poco tempo sia la tua capacità di scrivere sia quella di dialogare in lingua inglese.

    Scrivi molto!

    Un consiglio che può sembrare banale per imparare a scrivere dei testi in lingua inglese è: scrivere molto. Può sembrare scontato, ma fidati non lo è. In molti infatti, pensano che saper parlare permetta anche di riportare in forma scritta senza errori le frasi che pensiamo di voler inserire in un testo. Ma con l’inglese non è così semplice. Innanzi tutto, le parole pronunciate hanno una fonetica ben precisa, mentre scritte presentano caratteri differenti. Ti faccio un esempio banale: foneticamente la parola scarpe noi la sentiamo e pronunciamo: “sciuus”, ma naturalmente non si scrive così, ma bensì: shoes. Quindi come ben vedi non è possibile esercitarsi solo con l’orale perché inevitabilmente si rischia di scrivere le parole in modo errato. Per imparare a scrivere in inglese devi esercitarti molto, in questo modo avrai la possibilità d’apprendere in modo più veloce come utilizzare parole e verbi, e come scriverli. Per imparare a scrivere puoi scegliere di prendere un libro scolastico e copiare i testi e tradurli, in questo modo riuscirai a comprendere meglio come dev’essere strutturata una frase. Oppure puoi partire dal testo che vuoi scrivere in italiano e poi tradurlo in lingua inglese, controllando infine di aver utilizzato in modo corretto verbi, preposizioni e parole.

    Come scrivere una cartolina in inglese

    Devi sapere che in inglese ogni testo che scrivi deve avere una struttura ben precisa. Infatti, può cambiare molto la struttura da impiegare per una cartolina da quella che invece puoi utilizzare in una mail. Per scrivere una cartolina in lingua inglese devi:

    • Scrivere in alto a destra la data in cui stai scrivendo la cartolina
    • Iniziare sempre con Dear (cara/o) e il nome della persona
    • Dopo il Dear Marco, ad esempio, devi mettere la virgola e andare a capo
    • Concludi la lettera con un augurio o con un saluto scrivendo il tutto giustificato a destra
    • Infine, a sinistra devi scrivere l’indirizzo alla quale stai inviando la cartolina

    Ti faccio un breve esempio:

                                                                                                     Parigi 11th March 2019

    Dear Marco,

    ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………(testo della cartolina)

                                                                                                                   See you soon!

                                                                                                                                Love,