“Sicuramente quello cui stiamo assistendo è un rallentamento nella corsa del virus. Però le catene di contagio sono aperte. Stiamo seduti su una polveriera e basta accendere la miccia e la polveriera scoppia. E’ giusto avere un moderato ottimismo e vedere la famosa luce in fondo al tunnel però, stiamo attenti, questo non significa che possiamo uscire di casa e far finta che nulla sia successo”. Lo ha detto Pierluigi Lopalco, ordinario di Igiene all’Università di Pisa e responsabile del coordinamento regionale emergenze epidemiologiche dell’Agenzia regionale strategica per la salute e il sociale della Regione Puglia, nel corso di una intervista a Radio 24, a proposito del raggiungimento del picco di casi di positività al Covid-19.