More

    HomeNotizieAttualitàMartedì 18 febbraio workshop tematico all'Itc "Dante Alighieri" di Cerignola

    Martedì 18 febbraio workshop tematico all’Itc “Dante Alighieri” di Cerignola

    "Recupero e valorizzazione del patrimonio frutticolo locale", i lavori partiranno dalle ore 16

    Pubblicato il

    “Recupero e valorizzazione del patrimonio frutticolo locale”: è il tema del workshop tematico che si terrà martedì 18 febbraio a partire dalle ore 16 presso l’ITC “Dante Alighieri” di Cerignola. Lo scopo dell’iniziativa è fornire utili informazioni sulle potenzialità del germoplasma locale pugliese e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salvaguardia del germoplasma frutticolo locale. Ricco il programma del workshop, organizzato con la collaborazione col Centro di Ricerca Sperimentazione e Formazione in Agricoltura “Basile Caramia” di Locorotondo.

    Dalle ore 16 è prevista la registrazione dei partecipanti, mentre alle 16.30 il Dirigente dell’Istituto ofantino, Salvatore Mininno, porgerà un saluto prima dei vari interventi. Dalle 16.45 in poi gli interventi programmati, a partire dalla “Norme e linee guida per il recupero e la conservazione del germoplasma frutticolo”, a cura del Prof. Vito Nicola Savino, direttore del Crsfa “Basile Caramia”. Seguiranno “La rete delle biodiversità sulle specie arboree della Regione Puglia” con relatore il Prof. Pasquale Venerito; “Valorizzazione del patrimonio frutticolo pugliese” del Prof. Marino Palasciano, del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università di Bari; “Laboratorio di analisi sensoriale delle principali specie frutticole pugliesi”, del Dott. Giuseppe Maggi, della Fondazione Its Agroalimentare Puglia. A conclusione dei lavori, prevista anche la possibilità di dibattito per un tema che riguarda molto da vicino la vocazione agricola della nostra città e delle zone limitrofe.