More

    HomeNotizieAttualitàGli studenti dell’Istituto Agrario Pavoncelli in azienda con ERASMUS+

    Gli studenti dell’Istituto Agrario Pavoncelli in azienda con ERASMUS+

    Pubblicato il

    Un network per coinvolgere tutti gli istituti tecnici agrari d’Italia, e offrire agli studenti la possibilità di stage lavorativi all’estero da svolgere durante l’anno scolastico. A prendere parte al progetto della mobilità internazionale offerta agli studenti delle scuole superiori grazie ai finanziamenti Erasmus, c’è anche l’Istituto Agrario di Cerignola “G. Pavoncelli” che dal 24 marzo al 7 aprile 2019 vedrà coinvolti i suoi studenti nel programma ERASMUS+ KA1, BIOTECH: BioTecnological skills for the innovation and sustainability of the agri-food industry. Il progetto intende migliorare la qualità della formazione tecnico-profesionale dei giovani tecnici nel settore Agrario e delle Biotecnologie alimentari. Questo obiettivo viene perseguito attraverso una esperienza di mobilità nei paesi partner del progetto: Spagna, Francia, Portogallo, Regno Unito e Malta. Gli studenti del Pavoncelli selezionati parteciperanno a un’esperienza di tirocinio in aziende specializzate del settore dell’isola di Malta per la durata di un mese. Il tirocinio internazionale è finalizzato ad acquisire competenze specialistiche dell’area professionale, oltre ad approfondire le conoscenze in lingua inglese.

    Per un Paese come l’Italia, dove si richiede già esperienza al primo impiego lavorativo, il tirocinio all’estero può rappresentare un’opportunità in più per i nostri ragazzi – spiega Pio Mirra dirigente scolastico del Pavoncelli – Si tratta di un’esperienza in grado di motivarli, e di farli tornare in Italia con molta più maturità, coscienza delle proprie capacità e delle regole del mondo lavorativo. A far guadagnare la possibilità di partire e trascorrere un mese all’estero, sono però merito e voglia di mettersi in gioco: “E’ un progetto destinato non soltanto agli alunni con una buona media scolastica – conclude Mirra – ma anche agli studenti in grado di affrontare una sfida del genere con i migliori propositi.