Un traguardo importante raggiunto: sostenere l’intera filiera agroalimentare nella sua catena di valore, dalle aziende agricole ai consumatori, recuperando il tema del lavoro di qualità come centrale per una filiera che produce crescita ed occupazione. Dalla contrattazione dei prezzi dei prodotti alla produzione, al ritardo del saldo dei pagamenti per i prodotti deperibili, o peggio […]
Parlamento europeo
Gentile e Fitto: Regioni frontaliere del Mezzogiorno più forti. Puglia innanzitutto
A Bruxelles, abbiamo vinto una prima e importante battaglia per dare maggiori risorse e rilancio dei programmi transfrontalieri per le regioni del sud Italia. Scelte fondamentali per una politica efficace nel Mediterraneo. Ieri, in Commissione per lo Sviluppo Regionale, sono stati approvati all’unanimità i nostri emendamenti al Regolamento UE Interreg. In particolare, abbiamo ripristinato sia […]
Gentile: «Voto al Parlamento Europeo, battuto Orban e salvaguardato il lavoro intellettuale»
Giornata storica quella vissuta oggi a Strasburgo. Con un consenso ampio il Parlamento europeo ha lanciato un segnale limpido ed autorevole al premier ungherese Victor Orban e, per suo tramite, a tutti coloro i quali in Europa soffiano sul fuoco del populismo e del sovranismo, coltivando l’ambizione di sfilacciare lo Stato di diritto, amputando le […]
Il premio Black Pearl Award ad Elena Gentile
«Ricevere il premio Black Pearl Award qui a Bruxelles stasera, davanti agli autorevoli rappresentanti delle associazioni e delle organizzazioni dei pazienti, è per me motivo di grandissima emozione». È quanto dichiara l’On. Gentile a margine della cerimonia di premiazione del Black Pearl Awards 2018, il premio dedicato alle malattie rare promosso da Eurordis. Questo riconoscimento, […]
Approvato il prolungamento della dorsale Adriatica, Gentile: “Occasione di straordinaria importanza”
Il Parlamento europeo licenzia uno dei provvedimenti più rilevanti che accompagnerà lo sviluppo e la crescita in uno spazio politico ed economico di straordinaria importanza per l’economia europea e del nostro paese. Dunque la “questione meridionale” diventa centrale in Europa in una visione di crescita e sviluppo che responsabilizza gli attori locali chiamati a pensare in grande […]
Vaccini prima infanzia, Gentile: «Chiesto intervento Parlamento e Commissione Ue»
Il rischio di una recrudescenza di malattie “dimenticate” perché debellate da un’efficace strategia promossa nel passato ormai si appalesa come concreto. 100.000 nuovi casi di morbillo denunciati recentemente in Europa sono il risultato della crescente disaffezione dell`opinione pubblica rispetto all’opportunità di sottoporre a vaccinazione soprattutto i soggetti in età pediatrica. I vaccini hanno salvato circa 2 milioni […]
Olio d’oliva, Gentile: «No alle agevolazioni a favore dell’export dalla Tunisia»
Si preannuncia battaglia in Parlamento contro la proposta della Commissione orientata ad aprire nuovi spazi di mercato nei confronti dell’export di olio tunisino. 35 mila tonnellate che andrebbero ad aggiungersi alle 57 mila già autorizzate per il biennio 2016-2017. «Siamo preoccupati – dichiara l’on. Gentile – per le inevitabili ricadute negative che tale decisione, se approvata, provocherebbe […]
UE sblocca i fondi FESR: in arrivo 709 milioni per la Puglia
Semaforo verde da Bruxelles per sbloccare una parte consistente delle risorse europee destinate alla Puglia. È stato ufficializzato il definitivo via libera all’erogazione di poco meno di 709 milioni di euro bloccati dal luglio del 2014. La Commissione europea ha notificato all’Italia che i pagamenti dell’Ue nell’ambito del programma operativo Puglia per il periodo di […]
Respinto il trattato ACTA (bavaglio europeo al web)
La bocciatura da parte del Parlamento europeo implica che il Trattato Acta non potra’ diventare legge nell’Unione Europea ne’ negli stati membri. E’ stata la prima volta che il Parlamento ha esercitato, in abase al Trattatpo di Lisbona, le sue nuove competenze in materia di trattati commerciali internazionali. Il relatore, il laburista britannico David Martin, […]
Rapporti tra Ue e Israele: Tatarella eletto vicepresidente
Nell’ambito del rinnovo delle cariche di metà legislatura al Parlamento europeo, la Delegazione per le Relazioni con Israele ha proceduto al rinnovo del proprio Ufficio di presidenza eleggendo, all’unanimità, l’On. Salvatore Tatarella (PPE) come suo 1° Vice-presidente. “Sono lieto ed onorato di assumere il nuovo incarico. Israele e’ un partner fondamentale per l’Unione europea. La delegazione […]