“Alle 18.00 costretti a chiudere, ma avere un futuro è un nostro diritto”. È questo il messaggio del manifesto che migliaia di bar, ristoranti, pub e altre imprese della somministrazione aderenti a Fiepet Confesercenti affiggeranno domani alle 18.00 sulle proprie vetrine per protestare contro le restrizioni introdotte dal DPCM. “Il provvedimento, di fatto, mette in […]
Decreto
Decreto rilancio per la fase 3, ci sono 55 miliardi. Ecco i dettagli
Via libera del Cdm al decreto rilancio. “Vi posso assicurare che ogni ora di lavoro pesava perché sapevamo di dover intervenire quanto prima. Abbiamo impiegato un po’ di tempo ma posso assicurarvi che non abbiamo impiegato un minuto di più di quello strettamente necessario per un testo cosi complesso”. Così il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa […]
Misure restrittive prorogate al 3 maggio. Intanto qualcosa riapre
«Proroghiamo le misure restrittive fino al 3 maggio, una decisione difficile ma necessaria di cui mi assumo tutte le responsabilità politiche». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte in conferenza stampa a Palazzo Chigi annunciando il nuovo dpcm. «L’auspicio è che dopo il 3 maggio si possa ripartire con cautela e gradualità ma ripartire: dipenderà […]
Coronavirus, si lavora sulla proroga al 13 aprile. Probabile decreto già stasera
Si sta lavorando in queste ore a Palazzo Chigi per chiudere il dpcm con la proroga delle misure anti contagio da Coronavirus. L’obiettivo, viene spiegato, è chiudere il provvedimento entro questa sera. Il ministro Roberto Speranza ha annunciato che la proroga varrà fino al 13 aprile. Il governo ha deciso di prorogare fino al 13 […]
Coronavirus, Speranza: ‘Misure estese fino a Pasqua’. Nuovo decreto da 25 miliardi entro il 16/4
“Nella riunione del Comitato tecnico scientifico svoltasi stamattina è emersa la valutazione di prorogare tutte le misure di contenimento almeno fino a Pasqua. Il governo si muoverà in questa direzione”. Lo afferma il ministro della Salute, Roberto Speranza. Il prossimo decreto – ha detto il ministro per i Rapporti con in Parlamento Federico D’Incà a […]
Coronavirus, ecco tutte le regole e i divieti
Multe da 400 a 3000 euro e il rischio del carcere fino a 5 anni per chi viola volontariamente la quarantena essendo positivo e che incorre in un reato contro la salute pubblica, provocando il diffondersi dell’epidemia. Un elenco di regole e limitazioni anti contagio che il governo potrà adottare fino alla fine dell’emergenza, con […]
Multe salate, da 400 a 3000 euro, per chi viola le regole. Arresto per positivi che violano la quarantena
Multe salate, da 400 a 3000 euro, per chi viola le regole anti contagio. E la possibilità per singole Regioni di adottare misure più dure di quelle nazionali se il contagio si acuisce, ma in coordinamento con il governo. Non solo. Viene punito col carcere da uno a cinque anni chi è in quarantena perché positivo […]
Approvato il Decreto “cura Italia”. Ecco la risposta economica del Governo
«Il Governo è vicino a tutti. Nessuno deve sentirsi abbandonato» Lo ha detto Giuseppe Conte che in conferenza stampa ha annunciato “cura Italia”, una grossa manovra economica di sostegno per contrastare l’emergenza Coronavirus anche da un punto di vista economico. In campo aiuti per medici, lavoratori, famiglie e imprese, un’iniezione di sostegno all’economia da circa 25 miliardi […]
#iorestoacasa | Cosa si può fare e cosa non si può fare
Con l’ultimo decreto (#iorestoacasa) che disegna l’Italia “zona protetta” ecco cosa si può e non si può fare da qui al 3 aprile prossimo. Innanzitutto evitare ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Evitare poi tutti gli spostamenti che non sono un motivo di necessità. Decreto coronavirus, cosa fare […]
Bozza decreto, “zona rossa” per Lombardia e 11 Province. In Puglia sono 39 i casi
Per “contrastare e contenere il diffondersi del Coronavirus” il governo dispone di “evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita” nella Regione Lombardia e in 11 province di Veneto, Emilia Romagna, Piemonte e Marche dall’8 marzo al 3 aprile. Lo prevede la bozza del dpcm atteso ad ore, bozza suscettibile di modifiche […]