Nell’intraprendere le innumerevoli sfide del nuovo anno, un sommario bilancio delle attività svolte nel 2020 potrà far percepire ai cittadini gli sforzi messi in campo per migliorare le attività di prevenzione e contrasto a tutela della sicurezza pubblica, in modo da rassicurare le vittime di reati, garantendo l’accessibilità e la disponibilità –anche tramite 112– dei […]
bilancio;
La Giunta regionale approva il bilancio 2021, spesa sociale e investimenti gli elementi qualificanti
Lo schema di disegno di legge approda ora all’attenzione del nuovo Consiglio regionale
Un bilancio che sostiene la fiducia e la voglia di futuro dei pugliesi attraverso le risorse sufficienti a coprire tutti i servizi sociali e il cofinanziamento di fondi europei, che moltiplica il valore degli investimenti che creano lavoro e sviluppo economico. “È il Bilancio attraverso il quale attraverseremo la grande crisi causata dalla pandemia, sperando […]
La Corte dei Conti promuove il bilancio della Regione Puglia
Emiliano e Piemontese: "Avere i conti in ordine è essenziale per farsi rispettare"
Pieno conseguimento degli equilibri di bilancio, risultato di amministrazione positivo, elevata giacenza di cassa, costante riduzione dell’indebitamento, tasse che non crescono per i pugliesi, equilibrio dei conti del Servizio Sanitario regionale con un forte abbattimento dei tempi di pagamento e la possibilità di coprire prestazioni sanitarie che vanno oltre i livelli essenziali di assistenza, riduzione […]
Carabinieri Forestali, in aumento i controlli per il contrasto agli illeciti ambientali e agroalimentari
Per l’Arma Forestale l’anno 2019 si è concluso con un significativo bilancio in termini di attività di controllo dedicate a verificare le modalità d’uso del territorio e delle risorse naturali sottoposte all’azione antropica, nel rispetto dello sviluppo sostenibile e della conservazione della biodiversità. Nella regione, le azioni ordinarie e specifiche dei Carabinieri Forestali, con il […]
Il bilancio di fine anno dei Carabinieri di Foggia: più azioni preventive nel 2019
È ormai solo questione di ore perché anche il 2019 diventi un ricordo, un altro anno ormai andato, passato. Si volta pagina e si va avanti. Ed è giusto e doveroso pensare al futuro, ma ora, un attimo prima di girare quella pagina verso un nuovo capitolo, un rapido bilancio su quanto si è vissuto […]
Moody’s sul bilancio di Regione Puglia. Emiliano e Piemontese: «migliorati i risultati»
“I risultati correnti di bilancio della Regione Puglia sono migliorati considerevolmente negli anni recenti”. È il giudizio complessivo della credit opinion che l’agenzia internazionale di rating Moody’s ha espresso, martedì 30 ottobre scorso, nell’ambito dell’aggiornamento dell’analisi sullo stato di salute del bilancio della Regione Puglia, attestando che il profilo creditizio “Baaa3, Stabile” della Regione Puglia, […]
GdF, 245° anniversario della fondazione: i numeri degli ultimi quattordici mesi di attività
Sono 822 gli interventi ispettivi conclusi dai Reparti della Guardia di Finanza dipendenti dal Comando Provinciale di Foggia tra il gennaio del 2018 e il maggio del 2019; 1.851 sono, invece, le indagini delegate al Corpo, nello stesso periodo, dalla magistratura ordinaria e contabile. Cifre, queste, che danno il senso dell’intensificazione delle attività della Guardia […]
Consiglio comunale, si approva il bilancio. Vitale l’astensione di Forza Italia
Consiglio comunale con al centro il bilancio, quello tenutosi quest’oggi alle 12,30 nell’Aula Consiliare “G. Di Vittorio” di Cerignola. Assente in aula solo il consigliere Loredana Lepore, oramai a margine della compagine mettiana. Con 24 consiglieri presenti e l’opposizione forte dei sette di centrosinistra, più i due della Lega e l’indipendente Teresa Lapiccirella, sono vero […]
Cerignola, il 24 aprile si riunisce il Consiglio Comunale. Si discute il bilancio
E’ previsto per mercoledì mattina alle 12,00 in seduta straordinaria pubblica, il consiglio comunale. L’assise torna a riunirsi per discutere diversi punti all’ordine del giorno. Dopo le comunicazioni e l’approvazione del verbale precedente, vi sarà l’adozione aliquote IMU e TASI per il 2019. A seguire l’approvazione dell’aliquota addizionale sull’Irpef per il 2019 e il Piano Economico […]
Cerignola dice no a multe e Tari: alto il tasso di evasione
I cerignolani non pagano, almeno questo è quel che viene fuori dalle prime indiscrezioni sul bilancio. Un tasso di evasione che coinvolgerebbe più della metà dei multati e non sarebbe di molto inferiore per il pagamento della Tassa Rifiuti. Entrate inferiori alle previsioni dunque e un bilancio sempre meno realistico. Le accuse di inserire cifre […]