In occasione della VII Giornata Mondiale contro la tratta di esseri umani, lunedì, 8 febbraio 2021, è stato Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, a presiedere la celebrazione eucaristica nel Centro Pastorale “Santa Giuseppina Bakhita”, in località Tre Titoli, per la memoria liturgica della santa. Alla messa, animata da alcuni […]
Incontro
“Economia è vita”, incontro con il prof. Giuseppe Martino Nicoletti
Il 26 febbraio alle 20 sulla pagina Facebook della Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano
“L’intima relazione tra i poveri e la fragilità del pianeta; la convinzione che tutto nel mondo è intimamente connesso; la critica al nuovo paradigma e alle forme di potere che derivano dalla tecnologia; l’invito a cercare altri modi di intendere l’economia e il progresso; il valore proprio di ogni creatura; il senso umano dell’ecologia; la […]
Tavola rotonda del Rotary Club Cerignola sull’Acquaponica
Appuntamento venerdì 12 febbraio alle ore 20.30 sulla piattaforma Zoom
Continuano gli appuntamenti di interesse ecologico del Rotary Club di Cerignola che, venerdì 12 febbraio alle ore 20.30, organizza una tavola rotonda on line sul tema “Acquaponica: nuovi sistemi di produzione, con la partecipazione dell’I.I.S.S. G. Pavoncelli di Cerignola. Il Presidente del Club, dott. Francesco Dibiase, alla presenza del dr. Luigi Zangrilli, Assistente del Governatore, […]
Gli studenti del Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” dialogano con Andra e Tati Bucci
Iniziativa organizzata dal Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola
Lunedì 1 febbraio 2021 alle ore 17.00, gli studenti del Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” incontreranno Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle ebree italiane che hanno vissuto il dramma della deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz quando avevano rispettivamente quattro e sei anni. Quei drammatici momenti hanno segnato indelebilmente le loro vite ed è per questo […]
Il Club per l’Unesco di Cerignola ha incontrato la Fondazione Museo della Shoah di Roma
Dialogo con i 2 sopravvissuti al rastrellamento del Ghetto di Roma, Attilio Lattes e Marco Di Porto, nell'iniziativa per la Giornata della Memoria
Preservare la memoria storica e renderla viva nelle menti delle giovani generazioni al fine di evitare le scelleratezze perpetrate nel passato. È questo l’obiettivo dell’incontro tenutosi ieri sulla piattaforma Zoom tra il Club per l’UNESCO di Cerignola e il presidente della Fondazione Museo della Shoah, dottor Mario Venezia, a cui si sono aggiunte le preziose testimonianze storiche di […]
Alla scuola di papa Francesco per “La cultura della cura come percorso di pace”
Incontro in cattedrale presieduto dal vescovo Luigi Renna, con don Raffaele Sarno, cappellano del carcere di Trani
Anche se le disposizioni per fronteggiare la diffusione del virus, quest’anno, non permettono lo svolgimento della tradizionale Marcia per la Pace, fissata come da consuetudine nel terzo sabato di gennaio, non mancherà, nel pieno rispetto delle norme anti Covid, una serata di preghiera e di riflessione dedicata al bene comune. Si terrà sabato, 16 gennaio […]
Dialogo sulla fraternità con don Bruno Bignami, mercoledì 16 dicembre alle 20
L'incontro con il Direttore dell’Ufficio Nazionale di Pastorale Sociale e del Lavoro sulla pagina Facebook della Diocesi
“La fraternità non è solo il risultato di condizioni di rispetto per le libertà individuali, e nemmeno di una certa regolata equità. Benché queste siano condizioni di possibilità, non bastano perché essa ne derivi come risultato necessario. La fraternità ha qualcosa di positivo da offrire alla libertà e all’uguaglianza. Che cosa accade senza la fraternità […]
Progetto Policoro: incontro con Andrea Lotito martedì 15 dicembre
Continua la serie di incontri con imprenditori e professionisti organizzati all’interno del Progetto Policoro della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Per approfondire “come” avviare una nuova attività, “come” poter accedere agli aiuti economici, “come” partecipare ai bandi disponibili e “quali” sono i criteri richiesti per la partecipazione, nonché “come” creare opportunità per fronteggiare l’emergenza economica dovuta […]
“Dedicato a Santa Scorese”, serata organizzata dalla parrocchia di Sant’Antonio a Cerignola
Il ricordo della giovane assassinata nel 1991, per la quale è in corso il processo di beatificazione: appuntamento domenica 29 alle ore 20
Il 25 novembre non è una data scelta a caso. E’ il ricordo di un brutale assassinio, quello delle tre sorelle Mirabal avvenuto nelle Repubblica Dominicana nel 1960. La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata istituita dall’Onu nel 1999. La matrice della violenza contro le donne è percepibile ancor oggi […]
Roghi in campagna: servizi dedicati per individuare i responsabili dell’inquinamento di aria e suolo
Dura presa di posizione di Prefettura e Forze di Polizia in una riunione tenutasi ieri mattina
Nella mattinata di ieri il Prefetto di Foggia, Dott. Raffaele Grassi, ha riunito i vertici provinciali delle Forze di polizia per affrontare un annoso problema che, ciclicamente, si verifica nelle campagne della Capitanata, quello relativo all’abbruciamento dei residui delle coltivazioni, compresi i tubi per la loro irrigazione. Tale fenomeno si presenta purtroppo puntualmente al termine […]