Il 5 ottobre 2020 è stato sottoscritto in Prefettura a Foggia il Patto per l’attuazione della Sicurezza Urbana del Comune di Cerignola. L’iniziativa promossa dal Ministero dell’Interno, è volta a sostenere i finanziamenti degli oneri sopportati dai Comuni per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza, previsti nell’ambito dei patti per la sicurezza urbana sottoscritti tra i […]
Sicurezza
Cerignola è una città sicura. Facciamo chiarezza sulla “Zona Rossa”
Da ieri 13 agosto Cerignola è “zona rossa”, ossia un comune con oltre 51 positivi: ma esattamente questo cosa significa? In queste ore sono numerosissime le domande giunte via mail a questo giornale; abbiamo dunque pensato di fornire risposte chiare soprattutto per restituire verità in un momento complicato che vede Cerignola come il comune con […]
Poste Italiane: a Foggia un’azienda sicura, dal 2014 al 2018 rapine negli uffici ridotte del 50%
Poste Italiane è da sempre attenta alla sicurezza di clienti e dipendenti che quotidianamente frequentano gli Uffici Postali. Anche grazie allo sforzo costante e all’impegno quotidiano dell’Azienda in questo campo, negli ultimi anni in Italia si è registrata una considerevole diminuzione del numero di rapine all’interno degli Uffici Postali. Secondo il recente Rapporto dell’Osservatorio Intersettoriale […]
Sicurezza pubblica e delittuosità, gli effetti dei rinforzi inviati a Foggia dal Ministro Lamorgese
I rinforzi per le Forze di Polizia inviati a Foggia dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, dopo l’escalation criminale di inizio d’anno, hanno prodotto buoni risultati nel decorso mese di febbraio, rafforzando il trend positivo già registrato precedentemente. Particolarmente significativi sono i risultati conseguiti dalla Polizia di Stato ove, nel mese di febbraio, sono arrivati 32 […]
Sicurezza delle Scuole, l’inchiesta della Gazzetta. Serve oltre un miliardo, ma ci sono solo 103 milioni
Almeno 756 scuole pugliesi hanno bisogno di lavori antisismici. Il dato emerge spulciando tra le richieste di finanziamento inoltrate da Comuni, Province e Città metropolitana alla Regione per entrare in graduatoria nel cosiddetto Piano triennale 2018-2020. Un dato molto grande ma, spiegano in Regione Puglia, molto sottostimato in quanto numerosi Enti, soprattutto i più piccoli, […]
Riconvocare il consiglio per parlare di lotta alla criminalità: chi ci sta?
Concluso con urla e per assenza della maggioranza, il consiglio comunale sull’emergenza criminalità a Cerignola dello scorso 27 dicembre non ha risposto, neppure simbolicamente, a quanto avvenuto nelle settimane che hanno anticipato il Natale 2018. Piuttosto ha evidenziato tutta l’incapacità politica di “rispondere” quando a Cerignola si parla di criminalità e di sicurezza. All’ordine del giorno […]
Consiglio su criminalità: maleparole e fuga della maggioranza | VIDEO
Sarebbe dovuto essere il consiglio comunale dell’unità su un tema molto importante e sentito, la risposta della politica alla recrudescenza criminale dei giorni scorsi; invece è stato l’indegno show dell’insulto (buffone, pagliaccio, ecc.). PRIMA DELLA BARAONDA L’assise era stata convocata con l’accordo unanime del consiglio, per affrontare il tema e dare una risposta politica ai […]
Fratelli d’Italia: «Niente soldi per la videosorveglianza? Al Comune la sicurezza non è priorità»
Pubblicata la graduatoria dei Comuni beneficiati da 37 milioni di euro di finanziamento per la videosorveglianza. Cerignola non ha presentato alcun progetto. Nel circondario, contributo accordato a diversi centri del Gargano, a Stornara, a Trinitapoli. San Severo è esclusa, ma l’amministrazione cerignolana non ha neppure risposto al “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, con cui […]
Congresso provinciale SIULP, Carota: “Favorire tutti quegli interventi mirati all’educazione e alla legalità” | FOTO
Si è svolto ieri mattina, nella splendida location della sala Fedora del teatro Umberto Giordano, l’8° Congresso provinciale del Siulp, il Sindacato di Polizia ad ispirazione confederale CISL, rappresentato dal Segretario Provinciale Emilio di CONZA. Ha presieduto l’Assemblea il Segretario Generale Nazionale del S.I.U.L.P. Felice ROMANO, Il segretario Nazionale Innocente CARBONE ed il segretario Regionale […]
Casco: molto meglio se integrale
Il casco protettivo in Italia è obbligatorio, indipendentemente dal tipo di motoveicolo su cui si sta circolando. In commercio esistono diversi tipi di casco, tutti perfettamente e regolarmente omologati, come deve riportare un’etichetta posta all’interno dell’imbottitura. Ma i modelli di casco sono tutti uguali tra loro per quanto riguarda la sicurezza? In realtà no, in […]