• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Minervini: Molfetta rischia di finire in provincia di Foggia

Minervini: Molfetta rischia di finire in provincia di Foggia

Pubblicato 3 Ottobre 2012 - 10:19 da Redazione

In un comunicato stampa l’assessore Guglielmo Minervini manifesta le sue perplessità: “Il sindaco rischia di portare Molfetta in provincia di Foggia”

Il consiglio comunale sarà chiamato a decidere l’adesione all’area metropolitana di Bari che Azzollini osteggia sperando di rientrare nella Bat, ormai soppressa. L’alternativa sarebbe la capitanata. L’assessore chiama in causa consiglieri e cittadini

“Molfetta provincia di Foggia? Sembrava una battuta e invece non lo è”. L’assessore regionale alla mobilità Guglielmo Minervini interviene sulla delicata questione del riordino delle province, previsto dal governo con il decreto sulla spending review, in fase di attuazione in Puglia attraverso la cabina di regia sulle autonomie locali.
“Scegliere, come si ripropone il sindaco nel prossimo consiglio comunale, di non aderire all’area metropolitana di Bari – spiega Minervini – nell’ipotesi migliore significherà rimediare una gratuita brutta figura, nell’ipotesi più paradossale un’inclusione nella provincia di Foggia”.
Infatti, secondo i criteri territoriali e demografici stabiliti dalla legge, la Provincia della Bat e la Provincia di Bari non esisteranno più, nè potranno altri Comuni accorparsi per tenere in vita le province abolite. A partire dal 1 gennaio 2013 esisteranno solo l’area metropolitana di Bari e la provincia di Foggia (oltre a sud alle due province Taranto-Brindisi e Lecce). I Comuni hanno facoltà di decidere la propria appartenenza, la cui scelta rientrerà nel Piano di riordino che le regioni comunicheranno al governo entro il 24 ottobre.
“Il sindaco di Molfetta – spiega Guglielmo Minervini – nel maldestro tentativo di salvare la Bat sembra non conoscere quello che il senatore presidente della Commissione bilancio del Senato conosce bene, perchè lo ha votato.
Cosa poi Molfetta c’entri con Foggia è una domanda legittima che tutti i cittadini si staranno ponendo. Eppure rispondevi non è difficile, basta andare ogni mattina alla stazione ferroviaria per osservare qual è la direzione di viaggio di migliaia e migliaia di molfettesi.
Solo la sconcertante fantasia del sindaco senatore può pensare di strappare Molfetta dal suo tessuto per immaginarla nel sistema della capitanata. Ancora più sconcertante è che pensi di produrre questo strappo epocale con una semplice delibera di consiglio piuttosto che con una vasta consultazione referendaria, del cui esisto scontato è facile fare previsioni.
E se non bastassero le ragioni della storia si potrebbero facilmente aggiungere quelle della finanza, alle quali il sindaco senatore è molto più sensibile. Basta appena scorrere, infatti, le linee della nuova programmazione dei fondi europei 2014/2020 per scoprire la centralità dei grandi nodi urbani metropolitani nelle politiche europee. Ma, com’è noto, le risorse che derivano dalla capacità di fare sistema con un territorio non interessano il sindaco, che sta facendo dell’isolamento di Molfetta la sua priorità”.
“Il costo di questo isolamento – conclude Minervini – è ormai insopportabile. Voglio sperare che i Consiglieri comunali non si assumano la responsabilità di passare alla storia come colpevoli di questa follia. Se ciò dovesse accadere sarebbe ora che i cittadini, anche con una iniziativa referendaria, riprendano la parola”. (tratto da L’altra Molfetta)

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Provincia Contrassegnato con:Capitanata, Foggia, minervini, Molfetta, provincia, sindaco Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. calcisticamente scorretto dice

    3 Ottobre 2012 alle 11:28

    Aboliamo tutte le province.
    Non servono ad una mazza.
    Meno enti intermedi meno poltrone inutili occupate da pseudo amministratori di se stessi

  2. concervello dice

    3 Ottobre 2012 alle 14:31

    Bravo, anzi bravissimo….
    Comunque la provocazione di far rientrare Molfetta nella provincia di foggia è una barzelletta divertentissima!!
    Foggia e provincia dovrebbero diventare un immensa area rurale e quelli che la governano dovrebbero essere delegati a zappare le terre del tavoliere e a pascolare le pecore e mucche del gargano!

  3. Cerignolano attento dice

    3 Ottobre 2012 alle 16:06

    Oltre a Molfetta vogliamo pure TRANI prov.(FG).
    Visto che l’Avv. PECE ci aveva promesso il MARE, e non è stato di parola.
    Che ne dite??????

    DA DOMANI SCIOPERO GENERALE.

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid, 565 i positivi a Cerignola

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale 16 aprile, 1537 casi: 266 in Capitanata, più dieci decessi

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Primo recupero per l’Ares Flv Cerignola, in trasferta contro Castellammare di Stabia

16 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Potito Salatto riconfermato alla presidenza di Aiop Puglia

16 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Giallo sul femminicidio di questa mattina: l’uomo aveva già contattato un’agenzia funebre

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1867 casi oggi in Puglia: 391 in provincia di Foggia, più un decesso

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

A Cerignola la sede pugliese dell’associazione OSS 2.0

15 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress