• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Domenica 11 agosto la quarta edizione del raduno per auto e moto d’epoca

Domenica 11 agosto la quarta edizione del raduno per auto e moto d’epoca

Pubblicato 7 Agosto 2013 - 07:00 da Redazione

LOC -04 (2)Tutto pronto per la quarta edizione del Raduno per Auto e Moto d’Epoca, organizzato dal Club Class di Stornarella in collaborazione con il Registro Fiat Italiano (delegazione Puglia), Antiquariauto–Auto Moto Club Napoli e patrocinato dal Comune di Cerignola, Unione dei cinque Reali Siti e dal Comune di Stornarella. La manifestazione si svolgerà nella giornata di domenica 11 agosto prossimo nel territorio dei Comuni di Stornarella, Stornara e Cerignola (FG). Sono molte le novità per l’iniziativa che, partita in sordina nel 2009 sta dimostrando un sempre crescente gradimento da parte degli appassionati sia alla guida di auto che di moto storiche che giungeranno, nei centri del basso Tavoliere, anche dalle vicine regioni Campania, Basilicata e Molise.

Il programma prevede l’apertura delle iscrizioni giovedì 8 agosto; la manifestazione si svolgerà domenica 11 a partire dalla prima mattinata, quando dalle ore 8 e 30 alle 10.30 si apriranno gli accrediti ed una mostra statica in Piazza Umberto I°. Alle ore 10.30, dopo una breve presentazione delle auto e degli equipaggi, verrà data la partenza alle vetture alla volta di Borgo Libertà dove è in programma la visita al complesso monumentale di Torre Alemanna. Successivamente, il percorso proseguirà nelle campagne dell’agro di Cerignola, per giungere, scortati dalla locale Polizia Municipale, presso Piazza Duomo in Cerignola dove, i partecipanti riceveranno il benvenuto da parte del Sindaco e dall’amministrazione comunale, con la distribuzione di prodotti tipici locali in omaggio. Si proseguirà poi con la sosta delle auto in V.le Roosevelt per la degustazione di un aperitivo gentilmente offerto dalla famiglia Perrucci titolare del bar Roma. In seguito si riprenderà la marcia per fare rientro a Stornarella, non prima di aver attraversato il centro abitato del Comune di Stornara.

Dopo la sosta per il pranzo, prevista presso il ristorante Godot di Stornarella, vi saranno le premiazioni delle auto e degli equipaggi e nella serata, la manifestazione troverà il termine in una esposizione (facoltativa, a partire dalle ore 20.00) delle auto sotto le luminarie di C.so Vittorio Emanuele a Stornarella, dove verrà offerto un brindisi di saluto e di chiusura ai partecipanti.

 

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con:Auto d'Epoca, Cerignola, raduno Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. La verità dice

    8 Agosto 2013 alle 09:31

    Brava e complimenti STORNARELLA, grazie per l’iniziativa.
    Se dipendesse da cerignola…………….non sia mai…….si scannerebbero tra gelosi e esibizionisti, ancora una volta dimostriamo di non essere stati capaci a tale iniziative.
    Questo è il problema di cerignola, abbiamo solo una grande bocca per sparlare e un cervello da dimenticare.
    Dimenticando che abbiamo un agro che in parecchie regioni e province d’Italia se lo possono scordare, quante iniziative potremmo realizzare e idee da concretizzare, peccato.

    • Tonino B. dice

      8 Agosto 2013 alle 09:42

      Cara “La verità” voi gente abbagliata da luce riflessa, non siete nemmeno in grado di riconoscere quando la farina è anche proveniente dal proprio sacco. Buona parte dell’organizzazione, da quel che ci risulta, è opera del Comune di Cerignola.

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Tar sospende ordinanza di Emiliano. Si torna in aula

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 823 casi oggi in Puglia: 71 in Capitanata, più sei decessi

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress