More

    HomeNotiziePoliticaControllo dei rifiuti abbandonati e mal differenziati: la Polizia Locale affianca Tekra

    Controllo dei rifiuti abbandonati e mal differenziati: la Polizia Locale affianca Tekra

    Pubblicato il

    Non solo lotta a chi abbandona illegalmente i rifiuti in campagna e in città, ma anche analisi del rifiuto per risalire a chi differenzia in maniera inappropriata. È questa la nuova misura disposta dall’Amministrazione Comunale di Cerignola, nata dalla collaborazione tra l’assessorato all’ambiente guidato da Mario Liscio e quello alla sicurezza guidato da Teresa Cicolella. “L’immagine di una città sporca – dice Cicolella- non può essere più tollerata da parte di questa Amministrazione: oltre alle foto-trappole, attraverso le quali abbiamo comminato oltre 150 sanzioni nei confronti di chi lascia in strada l’immondizia, a partire da oggi il Nucleo Ambientale della Polizia Locale ha affiancato il personale Tekra per verificare il corretto smistamento dei rifiuti nei sacchetti e ha già elevato 10 multe”.

    Attraverso il controllo delle buste, gli agenti di Polizia Locale hanno rinvenuto elementi riconducibili a chi ha effettuato la differenziata in maniera errata: “La maggioranza dei cittadini – spiega l’assessore Mario Liscio- ha risposto positivamente alla rivoluzione della raccolta differenziata, ma la frangia di chi non si è ancora adeguato sta creando disguidi che gravano sull’intera cittadinanza. Abbiamo il dovere di porre rimedio a questa situazione e proseguiremo ulteriormente in tale direzione”. “La questione rifiuti è centrale nella nostra agenda. Stiamo affrontando – osserva il sindaco Bonito- tutte le criticità relative al servizio, perché se da una parte si rendono necessari interventi strutturali, che stiamo approntando, dall’altra bisogna rimettere sulla giusta strada quella fetta di cittadinanza che mostra immotivata ritrosia ad accettare un cambiamento che inciderà nel breve periodo anche sulle tasche dell’intera collettività”.

    2 COMMENTS

    1. Le cose si fanno per ordine e grado. A cosa serve punire (a patto che si riesca) chi quantomeno differenzia anche se non perfettamente e pone i mastelli nei luoghi indicati, quando tantissimi maiali gettano quotidianamente la loro spazzatura su strade, complanari, piazzole di sosta della SS16, in barba od ogni regola?? Praticamente state curando un unghia incarnita alla presenza di un cancro allo stato avanzato con metastasi diffuse.

      • Voi direte stiamo comminando tante multe, ma sarebbe possibile sapere quante di queste sono state regolarmente pagate? E siamo certi che dopo ciò il multato non continui a gettare spazzatura, magari in un posto più “sicuro”?
        Avete pensato di procedere al sequestro penale del veicolo utilizzato per compiere il reato di abbandono dei rifiuti, lasciando appiedati questi sporcaccioni?

    Comments are closed.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...