More

    HomeEvidenza#politicamentescorretto7 | Unioni civili: #dietrofront del Movimento 5 Stelle (crociate)

    #politicamentescorretto7 | Unioni civili: #dietrofront del Movimento 5 Stelle (crociate)

    Pubblicato il

    “Libertà di coscienza!”. Con queste parole Grillo spiazza militanti, elettori e parlamentari del suo Movimento 5 Stelle, sbarrando la strada all’approvazione del Dl Cirinnà sulle Unioni civili. #dietrofront è l’hastag che gli attivisti 5stelle stanno facendo circolare per dire no all’ultima uscita solitaria del comico genovese. Mentre dall’Europa sul tema arriva un nuovo monito al nostro Paese: “La norma sulle unioni civili e le adozioni l’Italia non sta creando nuovi diritti, ma semplicemente sta eliminando la discriminazione basata sull’orientamento sessuale” e un giorno dopo la minaccia, neanche tanto velata, di abbandono della maggioranza da parte dell’UDC per voce del suo segretario nazionale Cera, Grillo smentisce se stesso e tutti i suoi parlamentari che sul tema si erano espressi a favore da tempo. Non solo. Così facendo il comico genovese, unico “padrone” del Movimento, mette a serio rischio l’approvazione del DL Cirinnà. La cosa che desta scalpore, soprattutto tra i “grillini” convinti, e come abbia potuto il comico smentire se stesso mettendo in difficoltà tutto il movimento, rispetto a quanto già dichiarato sul tema in tweet: “L’Italia non ha una legislazione sulle unioni di fatto. È una vergogna che va attribuita al pdmenoelle, al pdl e alla chiesa. #nozzegay”.Schermata 2016-02-07 alle 16.04.23

    Nonostante questo, il #dietrofront arriva nonostante gli attivisti del movimento sul tema si fossero già espressi positivamente in una consultazione online. Nell’ottobre del 2014, infatti, era stata posta loro una domanda specifica: “Sei favorevole all’introduzione nel nostro ordinamento giuridico delle unioni civili fra persone dello stesso sesso (diritti e doveri della coppia equiparati al matrimonio ma con esclusione della possibilità di adottare figli estranei alla coppia)?”. La risposta degli iscritti fu netta: l’84,5% degli iscritti favorevole al quesito. Per molti iscritti al Movimento che si sono sfogati su internet, la polemica di oggi pone un problema alla base del funzionamento del Movimento stesso: dopo il caso Quarto, il M5S ancora una volta si mostra molto simile a quanto apparentemente criticato e combattuto da tempo, piegando i diritti a logiche politicistiche, verticistiche e strettamente legate a logiche elettorali.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...