Continua la riorganizzazione del traffico cittadino e comincia a prender forma – male a giudizio di alcuni – la ZTL lungo il corso cittadino. Ad intervenire è dall’opposizione Mario Rendine, capogruppo di “Sgarro Sindaco”, che ricorda come già a settembre si parlò del malcontento di diversi commercianti e cittadini rispetto a tale provvedimento. «Durante diverse fasce orarie – ammonisce Rendine – non si potrà più percorrere con la propria autovettura l’intero corso cittadino, buona parte delle strade laterali e l’intero quartiere della cd. “Terra Vecchia”. Ciò avverrà per tutti i giorni dell’anno». E inoltre «nessuna distinzione è stata prevista tra giorni feriali e festivi, oltre che per periodi dell’anno. Che sia un piacevole sabato sera d’estate od una fredda serata invernale, negli orari indicati bisognerà circolare a piedi». Il capogruppo d’opposizione si chiede se vi sia stato uno studio accurato rispetto alla viabilità, già attualmente «ingolfata», una riflessione su strategie di mobilità sostenibile e sulla valorizzazione di alcuni punti della città, ma «sembrerebbe proprio di no».
«Appare triste – continua Rendine – notare che l’unica cosa di cui si è preoccupata l’amministrazione, piuttosto che ascoltare la voce dell’opposizione, dei cittadini infuriati o delle competenti associazioni di categoria, sia stata affrettarsi ad installare quante più telecamere possibile per rilevare le possibili infrazioni. Sembrerebbe che, ad oggi, l’unica cosa che conta davvero è sanzionare i cerignolani. Multe, sempre e solo una miriade di multe. La risoluzione di qualsiasi problema della città risiederebbe nelle contravvenzioni». «Per questo motivo, sabato e domenica prossima – annuncia Mario Rendine – visiteremo personalmente le attività commerciali ed i residenti delle zone interessate, con i quali cercheremo di capire meglio quali siano le vere esigenze delle zone interessate ed elaboreremo modelli diversi per lo sviluppo delle stesse».